Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Biella Città Creativa, la candidatura prende forma in un'opera di Nino Cerruti e Michelangelo Pistoletto
Giovedì scorso, il primo cittadino Claudio Corradino ha ricevuto un quadro celebrativo dedicato alla candidatura di Biella a Città Creativa Unesco. Scopriamo tutti i dettagli.
Cronaca Biellese

“Ringrazio, a nome di tutta la comunità, per questo bel regalo - ha dichiarato il sindaco di Biella Claudio Corradino - che arriva dal Lanificio Cerruti e dalla Fondazione Pistoletto. È un ulteriore input verso il riconoscimento di questo titolo Unesco di cui abbiamo bisogno per il rilancio del nostro territorio. Un ringraziamento va anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per il lavoro che sta facendo nella corsa alla candidatura. Forse nel passato non siamo stati bravi a comunicare all’esterno il nostro territorio, quando invece tanto si è dato al paese a livello storico, culturale e imprenditoriale. Questo è l’esempio, come sta avvenendo per le infrastrutture, di quanto è importante agire uniti a favore del territorio”.
Alle sue parole sono seguite quelle di Paolo Torello Viera, che si è focalizzato sul dietro le quinte della nuova opera di Cerruti e Pistoletto: “Questo riconoscimento nasce da un progetto di Lanificio Cerruti e Fondazione Pistoletto e rappresenta un’unione di creatività. Insieme al mio staff volevamo creare qualcosa per la candidatura Unesco e abbiamo pensato di unire il tessuto con la creatività di Michelangelo Pistoletto. Il quadro ha un valore profondo rispetto a un semplice pezzo di stoffa. Sono rimasto entusiasta perché appena abbiamo fatto questa proposta è stata subito sposata dall'artista”. Ha chiuso il ciclo di interventi Barbara Greggio, assessore con delega alla ‘Città della Moda’: “Con questa iniziativa - ha aggiunto - si coniuga la storia tessile con la creatività, temi che ben si legano con il progetto di marketing territoriale che stiamo avanzando di Biella Città della Moda. Ringrazio Fondazione Crb, Fondazione Pistoletto e Cerruti per questa bella sorpresa”.