Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Cantiere a Cittadellarte, il Terzo Paradiso offrirà uno sguardo al Torrente Cervo
Emanuele Bottigella, dell'Ufficio Architettura di Cittadellarte, ha fornito aggiornamenti relativi agli interventi negli spazi della Fondazione Pistoletto colpiti dall'alluvione di ottobre 2020. Dopo la conclusione dei lavori al muro di argine, in primavera sarà avviato un nuovo cantiere: sono previsti il rivestimento lapideo della parete e la realizzazione di un Terzo Paradiso che sarà composto da pietra bianca locale.
Cronaca Biellese
Se non ci fossero intoppi, la parete in questione non sarà solo rivestita da pietra locale grigia come da indicazioni della sovraintendenza, ma riporterà, al centro, una rappresentazione del Terzo Paradiso sul lato del Torrente Cervo. Il simbolo trinamico sarà realizzato esclusivamente con l'utilizzo di pietra bianca locale e - come si può constatare dal rendering nell'immagine di copertina, ndr - sarà visionabile anche dal ponte Cervo, conosciuto come ponte di Chiavazza. “Il cantiere - ha aggiunto Bottigella - con ogni probabilità prenderà il via in primavera”. Una volta terminati i lavori del muro, sarà avviata l'ultima fase, ossia gli interventi negli spazi non crollati della vecchia sede di Hydro: “Vorremmo ristrutturare - ha sottolineato l'architetto - l'area che non è stata distrutta dall'alluvione. Non avremo quindi il volume precedente, ma ricostruiremo lo spazio che è rimasto”. Invece, il terrapieno esterno alla costruzione del muro di argine non verrà più occupato dai volumi, ma verrà mantenuto il verde: come riportato in un nostro precedente articolo gli addetti ai lavori continueranno a occuparsi dell'area esterna, che diventerà green e sarà divisa tra giardino, cortile e orti di Let Eat Bi. “Il bilancio dei lavori - ha concluso Bottigella - è finora ottimo. Contiamo di proseguire su questa linea, rispettando le tempistiche e seguendo l'iter procedurale”.