Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Cantiere a Cittadellarte: in conclusione le operazioni di costruzione del muro di argine
È stata quasi terminata la costruzione del muro di argine negli spazi della Fondazione Pistoletto colpiti dall'alluvione dell'ottobre 2020. Vi proponiamo tutti gli aggiornamenti sulle operazioni attraverso le parole di Emanuele Bottigella dell'Ufficio Architettura di Cittadellarte.
Cronaca Biellese


Gli ultimi mesi sono stati dedicati alla costruzione del muro di argine che ad oggi è quasi terminato. "I lavori - ha spiegato ai nostri microfoni Emanuele Bottigella dell’Ufficio Architettura di Cittadellarte - si sono soffermati prima sulla formazione della nuova fondazione strutturale, poi sul completamento del cosiddetto taglione, cioè un manufatto di cemento armato a protezione delle fondazioni per una profondità di 3 metri in alveo. Durante il mese di novembre invece si è proceduto al completamento dei dodici conci che costituiscono l'elevazione del nuovo muro di argine". Sono già iniziate le nuove fasi di lavoro che occuperanno tutto il mese di dicembre e che avranno inizio con la formazione dei micropali tiranti attraverso due macchine specifiche per questo tipo di lavorazione. Le successive fasi riguarderanno la chiusura dell'incontro tra il nuovo muro in cemento armato e la porzione di pietra esistente e la posa dei tubi per la raccolta delle acque bianche e della fognatura che sarà operata a cura del Cordar.