Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Cile, i mozziconi diventano capi d'abbigliamento
Unire moda e sostenibilità: la fashion designer cilena Alexandra Guerrero, con il suo brand Mantis, realizza vestiti in stile vintage utilizzando lana e filtri di sigarette.
Arte e società


(Nella foto a destra un capo realizzato dalla fashion designer cilena. Photo credit: Mantis)
La qualità, la sostenibilità e l'innovazione sono gli ingredienti principali delle sue creazioni, realizzate a mano utilizzando circa mille mozziconi per vestito. La fashion designer ha reso possibile il processo grazie a un procedimento caratterizzato da diverse operazioni: purificazione dei filtri in un apparato di sterilizzazione a vapore e pressione; lavaggio e sterilizzazione dei rifiuti trattati in un solvente; strizzatura e asciugatura. Dopo i trattamenti, le fibre sono tinte e filate con lana di pecora; da queste operazioni si ottengono dei capi composti da filtri (10%) e lana. La cura per l'ambiente non finisce qui. Guerrero, infatti, dona i liquidi del processo di sterilizzazione a un laboratorio che conduce ricerche sugli insetticidi. La storia della stilista cilena racconta come la creatività e l'arte possano essere al centro di una trasformazione sociale ed ecologica.
Immagine di copertina, credit: Mantis.