Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Città e comunità sostenibili, al via il bando "Arte+" della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
All'iniziativa, che sarà aperta fino al 3 novembre, potranno accedervi enti pubblici, enti religiosi/ecclesiastici, associazioni, fondazioni ed altri enti senza scopo di lucro. “Il bando - ha affermato il presidente della CRB Michele Colombo - ha un particolare significato per la comunità biellese in quanto non solo permette il restauro e la rifunzionalizzazione di beni di grande valore, ma contribuisce a favorirne la fruizione rendendoli attrattivi per il pubblico e inserendoli in specifici programmi di promozione turistica”.
Cronaca Biellese
“Arte+ ha un particolare significato per la comunità biellese - ha spiegato il presidente della CRB Michele Colombo - in quanto non solo permette il restauro e la rifunzionalizzazione di beni di grande valore, ma contribuisce a favorirne la fruizione rendendoli attrattivi per il pubblico e inserendoli in specifici programmi di promozione turistica”. Il bando fa inoltre riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare all’Obiettivo 11 “Città e comunità sostenibili”. Le richieste, che saranno valutate dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione previa valutazione tecnica di ammissibilità da parte degli uffici dell’Ente, avranno tra i criteri di assegnazione di punteggio la coerenza del progetto proposto e il livello di urgenza dell'intervento in relazione allo stato di conservazione/compromissione del bene, la solidità dell’iniziativa con la presenza di un cofinanziamento pari almeno al 30% del costo totale del progetto e la rilevanza dell’intervento per il territorio di riferimento. Per la presentazione delle domande¹ è necessario collegarsi al servizio di compilazione online disponibile sul sito della Fondazione e compilare l’apposito modulo Arte+ inserendo gli allegati richiesti. Per informazioni generali sul contenuto e le linee guida per la presentazione delle domande è possibile consultare il sito internet della Fondazione o contattare direttamente gli uffici via mail all'indirizzo contributi@fondazionecrbiella.it ponendo come oggetto della mail “Arte+”.