Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Cittadellarte, mercoledì 14 giugno confetture in omaggio al mercatino Let Eat Bi
Frutta, verdura, miele, formaggi, riso, pane, vino, prodotti trasformati e molte altre specialità alimentari: domani sarà nuovamente possibile acquistare eccellenze locali, naturali e stagionali dai banchetti delle aziende agricole partner dell'associazione Let Eat Bi. Non solo: in occasione della festa del punto vendita di via Serralunga 27 a Biella, i clienti che spenderanno almeno 20 euro riceveranno gratuitamente una confettura dell'Agriturismo la Fucina.
Nutrimento
Scopriamo ora tutti gli espositori della giornata: L’orto d’asporto, con verdura di stagione; l’Azienda Agricola di Pralba con formaggi vaccini, tome e maccagno biellesi, uova, salumi e burro; Cascina Angiolina, con riso biologico, tra integrale, semi integrale e non, farina di riso e confezioni di riso pronto con aromi e fiori; Cascina Bozzola di Marco Maffeo di Occhieppo Inferiore, che propone ampia varietà di frutta e verdura; il Frutteto di Bersej di Portula, azienda agricola che venderà canestrelli, chips di mele, zafferano, aceto di mele, composte e sali aromatici; Ca’ Nel Bosco di Portula con i formaggi, di capra stagionati e freschi; l’Agriturismo La Fucina con pane integrale a lievito madre, uova, torte dolci e salate, confetture, pizze e focacce, verdura di stagione, lasagne e dolci; Green Italy, con i prodotti di canapa sativa, tra pasta, farine, biscotti e canapella (cioccolato spalmabile); l’associazione Pacefuturo, con il ‘Miele del Terzo Paradiso’; l’Azienda Agricola Lavino Zona, che propone birre artigianali; Carola D’Amico, proprietaria dell’omonima azienda agricola biologica di Magnano (chiamata anche I fiori degli elfi) con fiori e frutti di bosco; La Crava Cuntenta con i formaggi e le specialità di capra; l'Azienda Agricola Emanuele Bono, con i mirtilli biologici.