Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Come creare cosmetici naturali, al mercatino Let Eat Bi una dimostrazione tra creatività e sostenibilità
Mercoledì 27 aprile al punto vendita di Cittadellarte è prevista una dimostrazione dedicata alla cosmesi naturale. "Con l'appuntamento - ha affermato la curatrice dell'evento Ilaria Sità - desidero far comprendere come chiunque possa dedicarsi all'autoproduzione, una pratica all'insegna del riciclo". Parallelamente all'iniziativa, come di consueto, saranno presenti numerosi produttori che proporranno le loro specialità alimentari locali e stagionali.
Nutrimento





Ilaria, per promuovere queste e altre pratiche sostenibili, sta sviluppando un progetto denominato Naturazienda; la creativa, infatti, si occupa anche di altre produzioni, come quella di cuscini naturali, che venderà al mercatino Let Eat Bi. “Sono cuscini imbottiti - ha specificato - con materiali di scarto, come residui di lavorazione di legni pregiati che recupero in Valchiusella e pula biologica di farro o di grano saraceno. Non solo, per i tessuti recupero eccellenze dalle telerie di Mongrando, utilizzando stoffe di riciclo e cotoni grezzi e naturali”. Questo processo porta Ilaria a realizzare cuscini e pouf con un prezzo medio di 25 euro per diversi utilizzi - da divano, da letto, da meditazione - con proprietà rilassanti, antiinfiammatorie, balsamiche e aromatiche, utili anche in caso di dolori lombari o cervicale. “Mi rivedo nei principi di Let Eat Bi - ha concluso la responsabile di Naturazienda - e sono felice di venire al mercatino come espositore da oltre un anno proponendo specialità diverse da quelle alimentari, ma sempre naturali e sostenibili”.
Per ulteriori informazioni sul mercatino e sulla dimostrazione è possibile scrivere una mail a leteatbi@cittadellarte.it.
Di seguito una fotogallery dei prodotti di Naturazienda.



