Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Concorso "Give Peace a Screen": la pace preventiva per veicolare la cultura della nonviolenza
Il Centro Studi Sereno Regis presenta la seconda edizione della call cinematografica dedicata ai cortometraggi sul tema della pace e della soluzione creativa dei conflitti. L'iniziativa, a cui è possibile candidarsi fino al 30 giugno 2024, assegnerà quattro premi principali, compreso "La pace preventiva" istituito dalla Fondazione Pistoletto.
Arte e società
Per il 2024 il concorso assegnerà quattro premi principali: il premio gli occhiali di Gandhi, storico riconoscimento del Centro Studi Sereno Regis; il premio istituito dalla Fondazione Pistoletto, La pace preventiva; il premio alla memoria di Adonella Marena, la filmaker torinese che ha dedicato la sua professione ai temi dell’ambiente e dell’antispecismo, e il premio Armonia Mentis dell'associazione Sinestesia, dedicato alla dimensione interiore e interpersonale del tema della pace. Tutti i riconoscimenti avranno una dotazione di 1000 euro, altri saranno attribuiti alla miglior regia e alla miglior sceneggiatura. A Torino si terranno le proiezioni dei corti selezionati, dal 16 al 20 ottobre prossimi presso la sala Poli del Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13. “Oggi, più che mai, è necessario riconoscere - hanno affermato gli organizzatori - che solo attraverso una costante educazione alla pace sarà possibile garantire alle future generazioni una società realmente inclusiva per tutte e tutti”.