Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Coronavirus, ecco "Il Tempo della Gentilezza": farmaci e spesa a domicilio dalla Croce Rossa Italiana
Anche a Biella è attiva un'iniziativa lanciata dalla CRI per dare un ausilio colorato di solidarietà alle fasce di popolazione più "fragili": l'organizzazione di volontariato - in collaborazione con FederFarma - per far fronte all'emergenza Covid-19 offrirà un servizio di sostegno rivolto alle persone anziane o immunodepresse.
Cronaca Biellese
In questa fase di allarme globale scatenato dal Coronavirus, anche i volontari della CRI sono impegnati in prima linea, senza sosta, per contrastare l'emergenza. Da una parte viene, a livello mediatico, giustamente celebrato l'encomiabile lavoro salva-vita dei medici, degli infermieri e di tutto il personale socio-sanitario. Senza il loro operato, il presente e il futuro non sarebbero colorati di speranza. E in tutto questo team di eroi moderni, non possono non essere menzionati (e ringraziati) anche i volontari della Croce Rossa Italiana, che, gratuitamente, sostengono chi ne ha più bisogno, seppur in forma diversa da medici. Tra le nuove imprese - di eroismo attuale e reale - è partita il Tempo della Gentilezza, iniziativa che va oltre i consolidati e - in questo periodo continui - trasporti in emergenza e le attività di contenimento della diffusione del Coronavirus. Si tratta di un servizio volto a offrire aiuto e assistenza alle fasce di popolazione più vulnerabili: i Comitati della CRI di tutta la nostra penisola stanno attivando numerosi servizi tesi a semplificare la quotidianità di persone anziane o immunodepresse. Come? Portando la spesa a domicilio, trasportando infermi e consegnando farmaci a domicilio e beni di prima necessità. In prima linea, naturalmente, figurano le centinaia di volontari dell'organizzazione.
Questo particolare servizio nazionale, denominato CRI per le persone, è stato istituito da Croce Rossa Italiana in collaborazione con FederFarma; è in funzione dalla scorsa settimana anche nella provincia laniera, nei Comitati locali di Biella, Cossato e Cavaglià. L'iniziativa è rivolta principalmente agli over 65 ed alle persone fragili e/o non autosufficienti: coloro che necessitassero di questo supporto possono chiamare il numero verde nazionale 800065510 (attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7), oppure contattare la Sala Operativa CRI di Biella al numero 015.0151127 dalle 08 alle 12 e dalle 15 alle 18. “Vicini ogni volta che vuoi" è il significativo motto riportato nel post dedicato all'iniziativa sulla pagina Facebook Croce Rossa Italiana - Comitato di Biella. Sì, il tempo della gentilezza è arrivato. Anzi, con la CRI, non si è mai fermato.
Chi vi scrive, riportando questa notizia, si è fatto allietare dalla musica di Fabrizio De André. E proprio ora Bocca di Rosa è sullo sfondo della camera della mia abitazione (smart working, ricordiamo). Non me ne voglia l'indimenticato Faber, ma prenderei in prestito alcuni versi della sua canzone per rimodellarne il contenuto e le parole. E concludere così con un ringraziamento a chi vive aiutando gli altri.
C'è chi l'aiuto lo dà per noia
Chi se lo sceglie per professione
I volontari né l'uno né l'altro
Loro lo fanno per passione
