Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Cultura, il Comune di Biella destina 38.500 euro per progetti e iniziative del settore
È stato pubblicato un avviso per l'erogazione di contributi economici a progetti in campo culturale rivolto alle associazioni e fondazioni che abbiano la sede o che svolgano la loro attività nella città laniera. "Abbiamo lanciato questo bando - ha affermato l'assessore Massimiliano Gaggino - nell'ottica di promuovere lo sviluppo sociale, culturale, educativo, sportivo e ricreativo del territorio”. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2022 all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune.
Cronaca Biellese
Le richieste di contributo* - che andranno compilate sul modello scaricabile dal sito www.comune.biella.it - devono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Biella a protocollo.comunebiella@pec.it entro le ore 12,00 del 28 febbraio 2022. Le domande, per essere valide, dovranno contenere la denominazione dell’iniziativa per la quale viene richiesto il contributo, ossia gli obiettivi e la descrizione dettagliata dell’iniziative, le modalità di svolgimento, la durata e l’indicazione dei luoghi e dei periodi di svolgimento, il piano finanziario dell’iniziativa con la previsione di entrate e uscite e la quantificazione del contributo richiesto al Comune. “Nell'ottica di promuovere lo sviluppo sociale, culturale, educativo, sportivo e ricreativo del territorio e dando esecuzione a quanto previsto dal regolamento comunale - ha affermato l'Assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni Massimiliano Gaggino - abbiamo lanciato questo bando destinato alle associazioni. Piuttosto che erogarli a pioggia, vorrei preparare le associazioni, stimolarle, cercando di premiare chi ha la volontà di essere parte attiva con la città. Due anni fa il primo bando fu stilato anche per aiutare chi stava attraversando un momento di difficoltà: adesso vorrei continuare su quella strada, considerando che questi settori hanno subìto pesantissime ricadute economiche negative a causa della pandemia; ma non solo, perché mi aspetto una maggiore progettualità. Insomma, un impegno importante, che mette in gioco tutto il budget del mio assessorato relativo alla programmazione, per cui mi aspetto dei progetti di un certo impatto”.