Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Da centri di crisi a campi di sperimentazione, a Bioglio la conferenza "Oltre i margini" e la mostra "L'unico pianeta"
Nel pomeriggio odierno - 16 dicembre -, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta del comune situato in provincia di Biella si terrà una conferenza che si articolerà in differenti sessioni tematiche, come "clima e cambiamenti climatici", "agricoltura, biodiversità ed economie circolari", "turismo e comunicazione" e "architettura, territorio e natura"; l'iniziativa si tiene nel contesto progetto BTOLIUM, che propone un modello di rigenerazione per Bioglio e per i comuni considerati marginali. Per l'occasione interverranno anche Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi, e Michele Cerruti But, coordinatore accademico di Accademia Unidee. Non solo: è prevista anche la mostra "L'unico Pianeta" a Villa Santa Teresa che vedrà tra gli artisti protagonisti Annalisa Zegna, coordinatrice della ricerca e della produzione di Unidee Residency Programs.


La conferenza
Oggi pomeriggio dalle ore 14.30, nel contesto del progetto, si terrà la conferenza Oltre i margini - Da centri di crisi a campi di sperimentazione presso la Chiesa di S.Maria di Assunta di Bioglio. L'appuntamento è impostato sul modello TEDx: ogni relatore avrà uno spazio di circa 10 minuti per raccontare la propria esperienza e progettualità e per stimolare la pluralità di visioni e soluzioni. La conferenza, nello specifico, si articolerà attraverso le seguenti sessioni: Una visione per Bioglio, sulla scia del progetto BTOLIUM; Il clima di domani: rischi e opportunità per il territorio, dedicato alla crisi climatica; Una terrà di opportunità, che si pone come sessione sui temi di agricoltura, biodiversità ed economie circolari; Comunicare l'ordinario straordinario - La natura come catalizzatore per la promozione del territorio, incentrato su turismo e comunicazione; Boglio smart living - Alla ricerca di nuovi scenari abitativi nell’arcipelago biellese, che si focalizzerà su architettura, territorio e natura. Cittadellarte prenderà parte attiva all'appuntamento: per l'occasione interverranno come relatori Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi, e Michele Cerruti But, coordinatore accademico di Accademia Unidee, rispettivamente alla sessione su "agricoltura, biodiversità ed economie circolari" e a quella su "architettura, territorio e natura".

La mostra
Una volta conclusa la conferenza, sarà inaugurata la mostra Expo Temporanea L'unico pianeta - Una finestra sul mondo dei cambiamenti climatici presso Villa Santa Teresa di Bioglio di via delle Rimembranze. L'esposizione, che sarà visitabile fino al 18 dicembre, è curata da Maicol Negrello (Coordinatore progetto BTOLIUM, Politecnico di Torino) con il supporto di Susanna Platinetti e Nicoletta Feroleto. “Le conseguenze della crisi climatica - si legge nel testo curatoriale - riguardano indistintamente ogni forma di vita presente sul nostro pianeta: essere umani, animali, piante. L’Homo sapiens sapiens, con le sue attività dirette e indirette, è riuscito a rompere il fragile equilibrio ambientale dando vita ad una nuova epoca geologica: l’Antropocene. Globalizzazione, deforestazione, bonifiche, monoculture, facce diverse di una stessa medaglia che hanno impoverito territori e popolazioni locali, portando a una graduale alterazione degli ecosistemi e a una drastica riduzione della biodiversità. Attraverso un percorso che valorizza l’arte nella sua pluralità di linguaggi, artisti locali analizzano il tema del cambiamento climatico e presentano, attraverso un approccio personale, la loro visione su queste mutazioni”. I creative protagonisti della mostra sono i seguenti: Gabriele Zago, con Destino Manifesto; Sophie Bourkab, con Lentamente Effimero; Annalisa Zegna (Coordinatrice della ricerca e della produzione di Unidee Residency Programs), con Wetlands*; Davide Furno, con C'era una volta; lo stesso Maicol Negrello con Architetture adattive. La mostra sarà aperta e visitabile oggi dalle ore 14.30 alle 20 e sabato e domenica dalle 10 alle 18.