Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Dai rifiuti agli accessori di lusso, a Londra arriva Bottletop
Nella capitale dell'Inghilterra ha aperto uno store all'insegna della sostenibilità: oltre a vendere accessori realizzati con specifici materiali provenienti dalle discariche, è caratterizzato da interni realizzati con speciali stampanti 3D che utilizzano filamenti plastici riciclati.
Arte e società
Un negozio di plastica riciclata - nato dal progetto di Ai Build e Krause Architects e con la collaborazione della maison britannica Mulberry - dove gli stessi clienti possono vedere in prima persona i meccanismi delle stampanti 3D, entrando in contatto con la politica sostenibile del negozio. All'interno dell'attività commerciale, infatti, per un periodo limitato - probabilmente dovuto al lancio dello store - è possibile usare i macchinari per creare borse personalizzate con i filamenti di plastica riciclata. Innovazione, tecnologia e design non sono, però, le uniche parole chiave che contraddistinguono Bottletop: ReFlow, l’azienda che realizza il materiale plastico da stampare, utilizzerà parte dei ricavati investendoli in iniziative di manifattura nelle nazioni dove vengono raccolti i rifiuti. L'obbiettivo, quindi, è anche cercare di supportare quei lavoratori che svolgono un'attività molto dura e vengono spesso sottopagati. Bottletop riuscirà a rivelarsi un esempio virtuoso per il settore "lusso" della moda?
Va sottolineato, infine, che negli ultimi anni anche in Italia sono sorti numerosi progetti che, da nord a sud, trasformano i rifiuti in prodotti di consumo o di moda.