Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Dalle onde del mare una nuova energia sostenibile
Una risorsa a ridotto impatto ambientale: è questo quanto messo in luce dallo studio dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA. In Italia le coste della Sardegna sarebbero ottimali per lo sfruttamento di questo tipo di energia.
Arte e società
La battaglia ai combustibili fossili a vantaggio delle energie pulite ha anche altri "alleati". L’energia delle onde, che fa parte della Strategia Energetica Nazionale dal ministero dello Sviluppo economico, è oggetto di studi anche al Politecnico di Torino e, in collaborazione con ENEA, sta lavorando per la causa con il progetto "Pewec". Si tratta di uno strumento dedicato alle zone costiere dove le onde sono di dimensioni ridotte ma ad alta frequenza. Anche all'estero si sta studiando la novità. In Svezia, ad esempio, è stata progettata la "Oyster wave power", una speciale tecnologia che sfrutta la potenza delle onde come una pompa per mettere in moto una turbina. Anche l'Irlanda e l'Australia, seppur separate da quasi 15mila chilometri, sono entrambe impegnate in studi che vedono il mare come principale fonte di energia pulita. Tanti progetti diversi, ma uniti nella ricerca di risorse pro-ambiente. Le idee e le parole per scrivere un nuovo capitolo sul fronte sostenibilità non mancano.