Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Earth Overshoot Day, finiscono oggi le risorse rinnovabili del 2017
Dopo soli sette mesi l'ecosistema del nostro pianeta ha finito le risorse annue a causa del sovrasfruttamento dell'uomo di carne, pesce, acqua, frutta, verdura e altri materiali. Quest'anno è già il 2 agosto la giornata che dà l'allarme sulla situazione ambientale globale.
Arte e società
Concluse le energie rinnovabili dopo soli sette mesi, il pensiero va a un inevitabile cambio di rotta, possibile e, soprattutto, necessario. Il mondo non sta a guardare: le 195 nazioni che nel dicembre del 2015 hanno firmato l’Accordo di Parigi sulla difesa della stabilità climatica, dovrebbero agire per ovviare al problema (senza contare il dietrofront del presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump all'Accordo). Secondo un calcolo del Global Footprint Network, però, l'uomo ha attualmente un tasso di consumo 1,7 volte più veloce della capacità naturale degli ecosistemi di rigenerarsi. Come intervenire quindi? Uno dei fattori principali sarebbe dimezzare le emissioni di anidride carbonica. Sarebbe fondamentale, inoltre, ridurre i consumi di carne, pesce e di tutte le altre materie prime del pianeta, per far sì che i consumi annui siano minori della produzione naturale della Terra. Alcuni attivisti hanno anche lanciato la campagna #movethedate, dove sono esplicate alcune modalità per dare una scossa positiva e con posticipare (fino ad arrivare in pari) il più possibile l'Earth Overshoot Day.