Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Eat to meet", a Cittadellarte il business speed dating dei Giovani Imprenditori di CNA Biella
Il 30 novembre, dalle ore 18.30, nelle Sale Auliche della Fondazione Pistoletto si terrà l'incontro che mira a favorire una rete di conoscenze tra i giovani imprenditori attraverso una cena. “Abbiamo selezionato questa location - ha affermato Alessandro Gamba in riferimento alla scelta di Cittadellarte - poiché rappresenta perfettamente la nostra visione del Biellese: creata all’interno di uno storico opificio sulle sponde del torrente Cervo, raffigura l’incontro ideale tra lavoro, arte e natura”.
Cronaca Biellese
La scelta della Fondazione Pistoletto
Guarnieri ha poi illustrato i motivi che hanno spinto la sua realtà a organizzare la serata a Cittadellarte: “Abbiamo puntato convintamente sulle Sale Auliche di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, per tutta una serie di motivi, anche evidenti, se vogliamo: il prestigio della location e quello che rappresenta per la città e per la comunità biellese il nome del maestro Michelangelo Pistoletto ci hanno fatto pensare che quella fosse la cornice perfetta per un evento di questo tipo. A quel punto, superato questo primo scoglio, ci siamo concentrati sulla sfida organizzativa, che peraltro ha visto scendere in campo tutto il gruppo dei Giovani Imprenditori di CNA Biella: tutti i master che condurranno la serata ad ogni tavolo saranno infatti rappresentanti del nostro gruppo”. Alle sue parole hanno fatto eco quelle di un altro consigliere, Alessandro Gamba: “Abbiamo selezionato questa location poiché rappresenta perfettamente la nostra visione del Biellese: creata all’interno di uno storico opificio sulle sponde del torrente Cervo, raffigura l’incontro ideale tra lavoro, arte e natura. Per citare il grande maestro Giorgio Gaber, scomparso esattamente 20 anni fa, ‘Libertà è partecipazione’, e noi in questo ideale ci crediamo fortemente: partecipare alla vita del territorio tramite eventi, e soprattutto tramite l’Associazione, è il miglior modo per essere uniti, consapevoli e attivamente partecipi allo sviluppo e alla costante evoluzione del nostro Biellese”.
La partecipazione
Un'altra consigliera, Alessandra Eusebio, ha infine messo in luce, in una riflessione a tinte introspettive, quali sono le prospettive dell'incontro: “Da sempre comprendo l’importanza di creare connessioni interpersonali, di favorire lo scambio di esperienze, di competenze e di ampliare l’orizzonte della collaborazione, poiché tutto ciò - ha specificato - genera impatti positivi nella mia sfera personale e quindi nella mia comunità. Questo principio vale anche, e ancor di più, nel contesto imprenditoriale, dove la creazione di una rete di relazioni locali incide positivamente sulla motivazione e sulle performance di noi imprenditori ed imprenditrici che abbiamo il coraggio di metterci in rete, specialmente se si tratta di imprese giovani”. La serata di business speed dating sarà aperta a un pubblico di ogni età, anche ai non associati a CNA Biella, al prezzo di 50 euro.