Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Ecosistema urbano, Biella in nona posizione in Italia come città green
Nell'ultimo rapporto di Legambiente e Ambiente Italia - basato sullo studio di 18 parametri suddivisi in 5 macroaree (aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente) - la provincia laniera è inserita nella top 10 delle città virtuose sul fronte sostenibilità. Il Sole 24 Ore ha pubblicato la ricerca inserendo l'analisi completa: ecco tutti i dati del Biellese.
Cronaca Biellese
Buoni anche altri dati: 26esimo posto per dispersione della rete idrica (25%); 27esimo per la qualità dell’aria nel Pm10 con un 20,1 di concentrazione media in Ug/Mc; 28esimo per consumi idrici domestici con 126 litri di media per abitante al giorno. I punti di debolezza, invece, riguardano la mobilità: Biella è addirittura al 94esimo posto per offerta del trasporto pubblico con appena 10,8 chilometri percorsi annualmente dal complesso delle vetture divise per abitanti, mentre alla voce ‘tasso di motorizzazione’ Biella chiude all’89esimo posto con 71,7 automobili circolanti ogni 100 abitanti. “Il dato diffuso da Il Sole 24 Ore - ha affermato il sindaco di Biella Claudio Corradino - ci spinge a dire che stiamo andando nella giusta direzione, sapevamo di avere una buona qualità dell’aria e di essere stati attenti in termini di ambiente, questi dati ci confortano. Non mi stupiscono e mi ritrovo invece nei dati, migliorabili, relativi alla mobilità in quanto il nostro è un territorio molto frammentato in frazioni, spesso si rende indispensabile l’utilizzo dell’automobile e purtroppo non c’è la cultura dell’utilizzo dei mezzi pubblici”. Se si volge lo sguardo fuori dal Biellese, sul podio delle città green del rapporto figurano Trento, Mantova e Pordenone, rispettivamente prima, seconda e terza, a cui seguono Bolzano, Reggio Emilia e Belluno.
Per visionare nel dettaglio il rapporto e tutti i dati per macro-area cliccare qui.