Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Etsy", a Cittadellarte ritorna il market dell'artigianato made in Biella
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre gli spazi della Fondazione Pistoletto ospiteranno il mercatino dell'artigianato locale ad ingresso libero e gratuito. Questa edizione dell'iniziativa non propone un semplice market che celebra la creatività degli espositori Etsy, ma un appuntamento che coniuga arte, cultura, cibo, musica, solidarietà e sostenibilità.
Cronaca Biellese
L'arte, appunto. Una parola chiave che caratterizza questa edizione del market, a partire dal luogo in cui prende vita: Cittadellarte, che metterà a disposizione i suoi spazi per il mercatino. La Fondazione Pistoletto, inoltre, non sarà sfondo passivo, ma parte attiva dell'iniziativa con una serie di proposte che arricchiranno l'offerta dei partecipanti. I visitatori, ad esempio, potranno scoprire le Terme Culturali, il nuovo percorso di visita di Cittadellarte, oltre alle opere di Michelangelo Pistoletto, le installazioni e la collezione permanente, con un 50% di sconto sul biglietto (per usufruire della promozione cliccare qui). Un'altra delle peculiarità del market Etsy sarà la sostenibilità, che passa dalle eccellenze gastronomiche alla responsabilità ambientale. L'evento, infatti, sarà totalmente plastic free e proporrà cibo sano, locale e stagionale dei produttori dell'associazione Let Eat Bi; non solo artigianato locale quindi, ma anche frutta, verdura, vino, miele, marmellate, succhi di frutta e molte altre specialità delle aziende agricole biellesi, acquistabili anche con con cestini natalizi personalizzabili.
Il mercatino di Etsy si colora anche di solidarietà: sabato e domenica sono in programma una raccolta alimentare a favore della Mensa di condivisione ‘Il pane quotidiano’ - proposta in collaborazione con il Gasb - Gruppo Acquisto Solidale Biella - e una raccolta di doni per bambini con l'Associazione Banca del Giocattolo. Gli organizzatori hanno rivolto particolare attenzione anche agli animali: tutto l'evento sarà dog friendly e saranno sistemate delle ciotole d'acqua per i cani. Non mancherà, inoltre, un accompagnamento musicale, che sarà curato da Hydro. Le due giornate, quindi, invitano i visitatori a cercare i regali di Natale di quest'anno a livello locale, aiutandando i biellesi a entrare in contatto con creativi e designer della comunità locale. Non solo un mercatino, ma molto di più.
