Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Fragile", al Museo dell'Arte Classica di Roma la personale di Alessio Deli patrocinata da Cittadellarte
Il 20 aprile è in programma il vernissage della mostra composta da 30 opere realizzate dall’artista dal 2017 al 2024. L'esposizione, patrocinata dalla Fondazione Pistoletto, è curata da Stefano Colonna, Edoardo Marcenaro (ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso) e Cecilia Carrara. "Alessio Deli - così gli organizzatori - conduce con le sue opere in una dimensione antica ed eterea, che affonda le sue radici nell'arte classica, da lui attentamente studiata e rivisitata in chiave moderna”.
Arte e società

“Dialoghi tra attualità e passato prendono vita. Identità storico-artistiche ormai antiche vengono traghettate nel contemporaneo e chiamate a vivere il nostro tempo. Dal vecchio nasce qualcosa di nuovo. Echi della statuaria classica e di prototipi rinascimentali abitano le opere di Deli. L’arte del passato - viene specificato nella presentazione della mostra - viene studiata e rivisitata dall’artista che, in un gioco di simultaneità, genera nuovi racconti di quella Fragile poesia insita nella natura umana, abitante oggi di un mondo diafano, frammentato, che ha smarrito la strada della storia, forse la sua identità, certamente le sue origini. Opere che ci interrogano sulla fragilità del nostro patrimonio culturale artistico, e di riflesso indagano sulla fragilità della condizione umana. L’augurio che si pone questa esposizione è quello di sollecitare negli spettatori una riflessione sulla fragilità e sul tempo, sul passato che ritorna e che incontra il presente, sull’arte contemporanea che, oggi più che mai, vorrebbe riconciliarsi con la storia: una riflessione, quindi, anche sull’oblio, sull’ incuria dei tempi in cui viviamo, sulla necessità di ritrovare, rivolgendoci verso il nostro passato, la nostra stessa identità che sentiamo progressivamente smarrirsi per effetto di questi tempi così vorticosi”. Fragile sarà aperta a ingresso gratuito fino al 31 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.15.