Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Gli studenti australiani reincontrano la demopraxia: al via il terzo Rebirth Forum di Melbourne
La nuova edizione dell'iniziativa, organizzata nel contesto dell'Art Learning Festival, è iniziata con lo studio - da parte dei giovani partecipanti - sulla pratica artistica responsabile della società della Fondazione Pistoletto attraverso una serie di filmati. Il forum entra nel vivo a maggio e continuerà a luglio con due workshop, ispirandosi nei contenuti ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 e avvalendosi della partecipazione di relatori da UNESCO, UNECE e Cittadellarte.
Politica
Il primo, attualmente disponibile su richiesta, prevede la fase di studio attraverso presentazioni video* di Cittadellarte, che servono agli alunni per conoscere la cronistoria del maestro biellese. Il secondo modulo, School as Agent of Wellbeing and Social Engagement, è in programma mercoledì 26 maggio dalle 9 alle 11 e prevede che le scuole partecipanti condividano storie e costruiscano un dialogo condiviso sui progetti di sostenibilità intrapresi nella loro comunità. Nello specifico, gli studenti partecipanti sono invitati a condurre una ricerca individuale o di gruppo con foto o video sui temi proposti, ispirandosi ai principi del segno-simbolo del Terzo Paradiso. Il terzo modulo, Geographies of Change, previsto per martedì 27 o mercoledì 28 luglio (data da definire), proporrà un seminario in diretta streaming che vedrà le scuole partecipanti in collegamento con gli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso. L'incontro permetterà agli studenti di confrontarsi coi referenti di tutto il mondo che hanno promosso e organizzato progetti artistici socialmente impegnati sulla scia del Terzo Paradiso e degli SDGs. In occasione delle live streaming di maggio e luglio, inoltre, interverranno relatori dell'Indipendent School Victoria, dell'Arts Learning Festival, dell'University of Melbourne, di Cittadellarte, di UNECE e di UNESCO.