Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Homed, a New York arrivano le case per i senzatetto tra innovazione e design
Alla Grande Mela l'agenzia creativa Framlab ha ideato degli speciali mini-alloggi esagonali che si "attaccano" ai palazzi, studiati per dare riparo ai senzatetto.
Arte e società
L'estetica per l'esterno dei moduli si sposa anche con le vere esigenze dei possibili inquilini con gli interni: l'arredamento prevede i servizi essenziali come letto, bagno e una zona "salotto", personalizzabili in base alle necessità. Un altro valore aggiunto di "Homed" è la possibilità di installare (o disinstallare) con semplicità le costruzioni, spostandole anche in altre location. L'agenzia creativa, inoltre, non rinuncia alla sostenibilità: gli interni sarebbero realizzati con bioplastica riciclata ottenuta da stampanti 3D. L'obbiettivo è poter creare, quindi, dei quartieri "satelliti" di alcuni palazzi newyorkesi. La novità interesserebbe non pochi soggetti: sono oltre 61mila i senzatetto nella Grande Mela, numero che è in continuo aumento anche a causa dei costi sempre più ingenti degli affitti.
Riuscirà il progetto "Homed" a contrastare la criticità?