0%
Menù
79861565_3420952437975603_8547816145535631360_o
Torna al Journal

Hydro, cala il sipario sul 2019 con una serie di eventi musicali

Nello spazio di via Serralunga 27 a Biella sono in programma numerose iniziative - sera di Natale inclusa - che animeranno la movida del territorio. Ecco gli ospiti e le iniziative in programma per le prossime due settimane.

Cronaca Biellese
Si avvicinano le festività invernali e, per molti, è periodo di chiusura: stacco dal lavoro, pausa, tempo libero. Hydro, invece, è più attivo che mai ed è pronto a riempire le serate di note e intrattenimento. Un assaggio della proposta natalizia è in programma mercoledì 18 dicembre a partire dalle 20.30, con una nuova tappa della rassegna ‘Biella Jam Blues’ che vedrà la partecipazione di Big Harp*, cantante, armonicista e chitarrista. Oltre al contributo dell'ospite della serata (organizzata in collaborazione con La Fonderia Musicale & Dyapason scuola di musica), chiunque potrà salire sul palco e allietare il pubblico con il proprio strumento; l'evento sarà ad ingresso liberto e gratutito per tutti i possessori di tessera Arci 2019.



Si passa poi a una festa nella festa: la sera di Natale è previsto l'evento Interethnic Dancefloor VOL.2, in occasione del quale verrà proposta, dalle 18 alle 20 e dalle 22 alle 2 di notte, una selezione di brani da ‘Int.D. DJS’. Dalle 20 alle 22, invece, sarà il momento della Cena degli avanzi: “Per noi - scrivono gli organizzatori - il Natale è due cose: cibo e condivisione”. Cosa aspettarsi quindi dalla serata? “Ambiente rilassato, luci soffuse, incensi ed una selezione musicale che non si pone confini ma domande. Un viaggio alla scoperta di sonorità dimenticate o non ancora scoperte”.



L'ultimo weekend di intrattenimento del 2019 per Hydro sarà quello del 27-28 dicembre. Il venerdì è stato organizzato lo show Toxic youth + T.S.O live - Hardcore X-Mas, che, come si evince dal titolo, vedrà protagonista la storica band ‘Hardcore dei Toxic youth’ insieme ai ‘T.s.O. H.C. Biella’. Il giorno seguente, invece, sarà la volta dell'evento Made up sound - a Jungle Drum & Bass experience (immagine della locandina nella copertina dell'articolo), che prenderà il via alle 22 e si concluderà alle 3. “Sarà un viaggio a fari spenti immersi in una jungla di basso e batteria - scrive lo staff di Hydro nella pagina Facebook dell'evento - lungo quella strada tracciata da personaggi ‘mistici’ come un ragazzo chiamato Gerald, Lennie De Ice, Grooverider, Goldie e Roni Size. Stessa strada percorsa dall'oceano di crews e ravers dalla Londra East di quei primi anni novanta, fino ad arrivare in ogni angolo del globo, e ancora oggi fonte di ispirazione per moltissime realtà e visioni artistiche e creative”.



In conclusione, il nuovo anno di eventi si apre il 4 gennaio, con una serata che vedrà protagonista i ‘Node’, band - con 7 album all’attivo e 3 ep all'attivo - che ha raggiunto i 25 anni di attività. Il gruppo, ‘capitanato’ da Gary D’Eramo, si esibirà a partire dalle 22; per l'occasione, inoltre, calcheranno il palco di Hydro anche i ‘Bioscreape’. L'appuntamento sarà nuovamente a ingresso gratuito per i possessori di Tessera Arci.






*Oltre che fondatore, per 10 anni è stato il conduttore della Jam Blues che si tiene tutte le settimane al Magazzino di Gilgamesh a Torino, storico locale Blues Italiano.
Pubblicazione
17.12.19
Scritto da
redazione