Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Il brand Coppola Storta promuove la moda del riciclo
La Coppola Storta dà vita a un nuovo progetto di riutilizzo creativo dal titolo "Il Riciclaggio Siciliano", il primo riciclo personalizzato che permette di trasformare vecchi indumenti in accessori fashion.
Arte e società


Negli ultimi anni l’impegno dell’azienda nel campo dell’etica ha avuto un ulteriore salto di qualità col progetto "Il Riciclaggio Siciliano", impresa attraverso la quale Coppola Storta si impegna a limitare lo spreco di rifiuti tessili, salvaguardando l’ambiente. Chiunque, infatti, può consegnare alla fabbrica vecchi indumenti, coperte o stoffe di vario genere per ritrovarli trasformati in una nuova coppola, esclusiva, personalizzata e ad alto livello di sostenibilità ambientale. Attraverso tali pratiche, la coppola si allontana dal folklore e diventa un prodotto di fashion design sostenibile. La Coppola Storta ha abbracciato anche gli ideali di Amnesty International, un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani, per la quale ha realizzato un’edizione limitata de “La Coppola Storta per gli Umani Diritti”. Il ricavato della vendita di questi è stato devoluto in favore della campagna internazionale “Io pretendo dignità”, iniziativa rivolta a contrastare la mortalità materna nei paesi sottosviluppati. Il brand ha ricevuto un importante riconoscimento internazionale con l'invito alla mostra "Items: is fashion modern?", esposizione inaugurata il 2 ottobre al Moma di New York, nella quale sono stati esposti oggetti fashion selezionati in base all’impatto che hanno avuto e continuano ad avere nell'immaginario collettivo.
Photo credits: La coppola storta