0%
Menù
27355806_1821116451292551_233353884625001777_o
Torna al Journal

Il festival del cinema online francese va in scena da HYDRO

Questa sera, dalle ore 21, verranno trasmessi alcuni cortometraggi in concorso nel "MyFrenchFilmFestival". "Sarà un appuntamento - ha affermato la collaboratrice di Hydro Ada Zegna, selezionatrice delle 7 produzioni che verranno proiettate in serata - per tutti gli appassionati di cinema. I partecipanti potranno scoprire alcune nuove produzioni dei registi francesi emergenti".

Cronaca Biellese
HYDRO, dopo l'ultimo weekend all'insegna della musica elettronica, questa sera cambierà vesti: alle ore 21 è in programma la proiezione di 7 cortometraggi del "MyFrenchFilmFestival”. Di cosa si tratta? È un concorso, giunto all'ottava edizione, che ha lo scopo di far scoprire al mondo i giovani registi francesi e le loro produzioni attraverso il web. Sul sito, infatti, dal 19 gennaio scorso - fino al 19 febbraio prossimo - è possibile visionare cortometraggi e lungometraggi sottotitolati in 10 lingue differenti (italiano incluso). In rete è possibile guardare sia i film in gara sia quelli fuori concorso; nello specifico sono dieci i lungometraggi e altrettanti i cortometraggi francesi che saranno oggetto di commenti e votazione online da parte del pubblico. La portata dell'iniziativa non si limita al sito ufficiale, ma le produzioni sono visionabili anche in altre piattaforme partner, nei cinema aderenti all'iniziativa e persino negli aerei (i film premiati saranno diffusi a bordo dei voli Air France per 6 mesi, a partire da luglio 2018). A proposito dei vincitori, saranno tre i premi previsti: quello dei "Cineasti", con una giuria composta da registi internazionali tra i quali figura Paolo Sorrentino; il "Lacoste", dove sono gli internauti di tutto il mondo a votare per il loro film preferito; quello della "Stampa Internazionale", in cui sono i giornalisti di importanti quotidiani stranieri a scegliere la miglior produzione.



(Uno screenshot dell'homepage del sito ufficiale del festival)

Volete vedere alcune proiezioni in compagnia? L'evento odierno è stato organizzato proprio per condividere con altri appassionati di cinema la visione delle produzioni francesi e, per l'occasione, verranno illustrate le modalità con le quali è possibile votare i film in concorso. Ada Zegna, collaboratrice di HYDRO, ha guardato i film disponibili nel portale e ne ha selezionati sette, a suo gusto personale, che verranno trasmessi nella "Sala Macchine" di via Serralunga 31.

"Scegliere i cortometraggi da proiettare - spiega Ada - è stata una responsabilità che ho preso molto volentieri. Sono molto appassionata e vicina alla parte di fotografia e cinema trattata da HYDRO e mi piace curare questa parte.
L'obiettivo del festival e dell'evento di questa sera è far conoscere i registi emergenti francesi; per gli appassionati di cinema è un'opportunità per scoprire queste nuove produzioni. Nel caso dei cortometraggi, inoltre, essendo ovviamente più brevi dei film, devono sapere colpire in poco tempo; è indispensabile, quindi, che gli autori e i registi mettano nelle proprie opere tanta creatività. Sono felice - conclude - che ospiteremo nel nostro spazio un'iniziativa dedicata al cinema: HYDRO non è solo musica, ma un luogo dove è possibile coltivare anche altri interessi e partecipare a iniziative culturali come questa".

In linea con gli obiettivi della kermesse digitale, se gli spettatori si rivelassero interessati, potrebbero approfondire e conoscere meglio i registi e le peculiarità dei vari lavori. Per HYDRO non è una novità: già l'anno scorso, in una delle prime serate dal lancio, venne dato spazio al festival cinematografico online francese. Anche in questa occasione, l'ingresso sarà gratuito per tutti i possessori di tessera Arci.
Pronti ad un'immersione nelle acque inesplorate del "nuovo" cinema francese?

Per ulteriori info: evento Facebook
Pubblicazione
09.02.18
Scritto da
Luca Deias