Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Il Mercatino Let Eat Bi - L'APEritiva
Vi proponiamo la quindicesima tappa del nostro percorso alla scoperta del mercatino di Let Eat Bi: in questo episodio mettiamo in luce l'attività di Camburzano (Biella) dedicata alla produzione di miele biologico. "Sono innamorato - ha spiegato ai nostri microfoni il titolare Cristian Maffeo - del mondo dell'apicultura. Guardo le mie api quotidianamente e mi soprende sempre vedere il loro lavoro e la loro organizzazione".
Nutrimento

Cristian Maffeo.
La produzione unisce qualità e quantità: la prima non è solo data dalla passione di Cristian, ma è ufficialmente riconosciuta dalla certificazione biologica (ottenuta nel 2013 con ICEA – Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale di Torino); per la quantità, invece, basta elencare le numerose proposte di miele, tra cui troviamo - ad esempio - quello di acacia, castagno, tiglio e millefiori di montagna. L'APEritiva vende anche una speciale crema spalmabile con miele, nocciole e cacao, e una grappa con il miele prodotto insieme alla distilleria Revel Chion di Chiaverano; a seconda delle annate, anche polline e pappa reale. Inoltre, come sottolineato nella loro pagina Facebook, tutti gli apiari - il luogo dove sono poste le arnie - vengono collocati in aree agricole non urbanizzate, lontano dalle principali fonti di inquinamento tra Camburzano (dove si trova il laboratorio), Netro e Donato. Il risultato? Un toccasana naturale, locale, biologico ed esente da pesticidi. “Ricordo - sottolinea il titolare - che il miele è un ottimo antibatterico e un dolcificante naturale con un indice glicemico più basso di quello di zucchero”.


L'impronta sostenibile de L'APEritiva si trova solo sul miele ma anche in altri prodotti paralleli: “Realizziamo dei teli che avvolgono gli alimenti e ne permettono la conservazione in frigo. Sono composti - argomenta l'apicoltore - di cotone biologico e vengono incerati con cera biologica dei nostri alveari e resina di pino raccolta a mano. Il vantaggio green è che si ottiene un panno naturale, riciclabile e riutilizzabile per anni; è quindi un ottimo sostituto alla tradizionale (e inquinante) pellicola”. Cristian si sofferma poi sul punto vendita di Cittadellarte: “Sono felice di essere al mercatino Let Eat Bi col mio banchetto - spiega - perché mi piace illustrare le peculiarità dei miei prodotti direttamente alla clientela”. Il titolare de L'APEritiva conclude provando a trasmettere le emozioni che questi insetti suscitano in lui: “Ogni volta, quando apro una cassetta e vedo come le api lavorano e come sono organizzate provo una sensazione inspiegabile. Non possa giorno senza che io vada a osservarle: amo il loro mondo”.