Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Il mercatino Let Eat Bi non si ferma: aperto per tutti i mercoledì di agosto
Il punto vendita di Cittadellarte non chiude: tutti i mercoledì di agosto (il 4, l'11, il 18 e il 25) sarà possibile acquistare i prodotti delle aziende agricole partner di Let Eat Bi. Non solo: con il progetto "Orti del biellese" è possibile ricevere ortofrutta locale, naturale e stagionale direttamente a casa propria.
Cronaca Biellese




I produttori presenti
Ad agosto, in base ai mercoledì di apertura, saranno presenti i seguenti produttori: Marco Maffeo, con frutta e verdura; Ilaria Sità, con i cuscini; Ivana Coppa, col formaggio vaccino; Lorenzo Rovero, con vino e succhi; Cà Nel Bosco, coi formaggi; La Crava Cuntenta, con formaggi di capra; Federico Lavino, con la birra, l'Orto d’Asporto, con la verdura; La Fucina, con pane, prodotti trasformati e verdure; il Frutteto di Bersej con succhi, biscotti e aceti.
Le parole di Armona Pistoletto
“Vogliamo continuare a proporre - ha affermato ai nostri microfoni la presidente dell'associazione Let Eat Bi - cibo sano, naturale, locale e stagionale anche ad agosto, per soddisfare le esigenze di tutte le persone che vengono al nostro punto vendita settimanale. Abbiamo constatato, inoltre, maggior attenzione sui prodotti naturali dopo lo scoppio della pandemia, come se il Covid avesse indirettamente sensibilizzato i consumatori sull'importanza di alimentarsi in modo sano”. Armona prosegue rivolgendo un pensiero ai partner dell'associazione: “Ringrazio tutti i produttori, è per merito loro che riusciamo a proporre il mercatino. I prezzi, inoltre, sono concorrenziali rispetto ai cibi naturali che si trovano nei punti vendita specializzati o nei supermarket”. La frutta e la verdura in vendita al mercatino, infatti, sono biologici o comunque coltivati senza l'utilizzo di sostanze chimiche. “Nel nostro direttivo - ha specificato - possiamo avvalerci del contributo di un'agronoma, che analizza i dossier di tutti produttori del mercatino”. Armona conclude volgendo lo sguardo al futuro: “A settembre - ha anticipato - saranno riproposte, se la situazione sanitaria lo consentirà, le feste del mercatino ogni secondo mercoledì del mese”.