Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
In Scozia il primo impianto eolico galleggiante a 25 km dalla costa
Si chiama "Hywind" il nuovo impianto ideato dalla compagnia Statoil: con le avveniristiche turbine vengono soddisfatti i fabbisogni di energia di circa 20 mila famiglie. Per realizzare il progetto sono stati necessari 6 anni e 200 milioni di sterline.
Arte e società
Dopo 6 anni di esperimenti e lavori, tutto è andato a buon fine, con l'installazione di pale eoliche alte più di 250 metri e ubicate a circa 25 km dalla costa di Peterhead, nell’Aberdeenshire. Queste riescono a stare in equilibrio grazie a delle ancore pesanti circa 1200 tonnellate, oltre, ovviamente, a uno specifico sistema di galleggiamento. Un'importante novità sul fronte delle rinnovabili, che potrebbe rivelarsi esempio da seguire per altri casi affini. Resta, però, aperto l'interrogativo sulle modalità: anche se la lontananza dalle coste è una caratteristica positiva per il progetto, considerando la maggiore intensità dei venti, rimangono comunque eco-mostri in mezzo al mare. Da una parte l'energia eolica "pulita", ma dall'altra installazioni che certamente non giovano al mare e alla sua fauna. Se altri impianti di questo tipo prendessero piede, quale futuro attenderebbe l'habitat marino?