Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Jazz:Re:Found", la stagione musicale fa tappa a Cittadellarte
Il 7 e l’8 dicembre la rassegna si sposta a Biella con una due giorni ricca di appuntamenti. Sabato, presso lo spazio Hydro, è previsto un programma che vedrà protagonisti Raffaele Costantino (Musical Box / Hyperjazz Records), FAT FAT FAT Soundsystem e il maliano Baba Sissoko. Domenica, invece, si terrà un live di "Torino Unlimited Noisea" al Santuario della Madonna Nera di Oropa.
Cronaca Biellese
“JZ:RF - si legge nota stampa dell'iniziativa - accompagna il suo pubblico in un percorso intimo e visionario, fatto di suoni e di arte, per un’ulteriore indimenticabile Unesco Experience in montagna. Il 7 dicembre, una lunga giornata di musica vede come protagonisti Raffaele Costantino (Khalab / Musical Box), il Sound System di Fat Fat Fat Festival, mentre l’ospite speciale della serata sarà il maliano Baba Sissoko, uno degli autori africani più celebri e apprezzati, capace di raccontare la tradizione con un tocco di avanguardia e modernità inimitabile. In programma, inoltre, un omaggio alla graphic novel Drexciya, riferimento mistico e distopico della black culture, con la mostra e live painting in esclusiva di Abdul Qadim Haqq, epico attivista della cultura techno e visual artist di Detroit, la cui performance verrà sonorizzata da Andrea Benedetti e Kreggo”. L’8 dicembre, per celebrare la festa dell’Immacolata, il programma continua a Oropa, al Santuario della Madonna Nera. Con il claim ‘Music is My Sanctuary’, la giornata vedrà come protagonisti la musica di Jazz:Re:Found Selectors e un live di Torino Unlimited Noise. Sempre a dicembre, infine, usciranno le prime notizie sull’edizione 2020 del festival della rassegna, che si terrà nuovamente a Cella Monte (AL) dal 25 al 28 giugno.
