Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Open School del Terzo Paradiso
Ruggero Poi, direttore Ambienti d'Apprendimento di Cittadellarte, ha messo in luce il progetto "Community School", illustrando le attività collegate all'iniziativa sviluppate durante il lockdown, tra newsletter, podcast e laboratori. Ruggero si è poi focalizzato sul percorso di formazione dell'Academy della Comunità Educante” e sull'esperienza della “Open School del Terzo Paradiso” avviata a Cittadellarte. Vi proponiamo il suo testo realizzato per il magazine di "Arte al Centro 2021".
Terza pagina
A latere delle attività svolte direttamente con bambini, scuole e famiglie, si è avviata a inizio 2021 l’“Academy della Comunità Educante” un percorso di formazione in collaborazione con Associazionedidee, il consorzio sociale Filodatessere e la coop. Tantintenti rivolta a educatori e insegnati del territorio alla quale hanno partecipato come formatori: Michele Marmo, Marco Marinetti, Giuseppe Pidello, Michelangelo Pistoletto, Alberto Oliverio, Segni Mossi (Simona Lobefaro e Alessandro Lumare), Veronica Ceruti, Valentina Pelazza, Alessandra Braglia, Federica Collinetti, Tiziana Rossi e Lorenzo Zampieri. Il corso di alta formazione, curato da Alessandra Bury, Paola Merlino, Annalisa Perino e Ruggero Poi, ha visto la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Nell’estate 2021 le due artiste Joana Preza e Giulia Palomba, entrambe selezionate nell’ambito di un bando sostenuto da Fondazione Cariplo e progettato con CRAMS Lecco, Maestri di Strada di Napoli e il Koko di New York, hanno condiviso con noi oltre un mese di attività continuativa a stretto contatto con i bambini andando a realizzare una mostra a fine luglio e poi una “tavola rotonda” tematizzata sugli Obiettivi ONU 2030.
Jean Piaget sosteneva che per capire veramente un fenomeno bisognasse capirne la genesi. Da dove nasce allora l’impulso ad avviare nel 2021 a Cittadellarte l’esperienza della “Open School del Terzo Paradiso”, percorso d’apprendimento continuo per bambini tra 6 e 11 anni? Nasce dalla storia di Cittadellarte, da questi anni passati a costruire una progettualità organica e soprattutto dalla semplice domanda alla base del progetto Community School: “Come vogliamo che si trasformi il nostro territorio nei prossimi dieci anni partendo dall’educazione dei più giovani?”. Sono passati solo tre anni e una rete sempre più vasta di attori del territorio sta lavorando per favorire la nascita di una scuola di territorio, un Learning Arcipelago, ispirato ai temi di fondo del Terzo Paradiso, già simbolo di Biella Città Creativa, capace non solo di rispondere a quella domanda, ma anche di realizzarne la risposta.