Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
La demopraxia e il Terzo Paradiso a Candelo: inaugura il nuovo belvedere al Ricetto
Il 18 novembre il Comune di Candelo e la Fondazione Pistoletto presenteranno pubblicamente il progetto partecipato che ha dato forma alla nuova installazione nelle mura del borgo medievale. Saranno presenti e interverranno, per l'occasione, il sindaco Paolo Gelone, Michelangelo Pistoletto e il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini.
Politica
Il coinvolgimento della comunità
“Abbiamo intervistato - ha aggiunto Pino - rappresentanti di organizzazioni pubbliche o private (tra associazioni, enti, aziende e consorzi) e i proprietari delle cantine nel ricetto. Raccolte le proposte, le abbiamo analizzate cercando di capire quali si ripetevano con maggior frequenza per integrarle sul progetto architettonico del nuovo belvedere”. Tra le numerose idee emerse del percorso di co-progettazione, quella di installare una fontana si è distinta sia per la necessità di apportare ristoro ai fruitori, sia per ricordare l’essenziale legame tra il Ricetto e la dimensione naturale. L'iniziativa rappresenta un esempio tangibile di come la progettazione partecipata possa plasmare in modo significativo lo sviluppo di decisioni pubbliche.

Il metodo demopratico
Il metodo adottato da Cittadellarte consente un coinvolgimento attivo delle organizzazioni e, se esteso a tutta la società, rende possibile un governo partecipativo. Questo approccio, noto come Demopraxia e teorizzato da Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini dal 2012, sostituisce al concetto di “potere” (kratòs in greco, da cui deriva “democrazia”) quello di “pratica” (praxis in greco). Questo significa che l’esercizio della volontà collettiva deriva dall’impegno attivo degli abitanti organizzati nelle loro comunità di pratica. L’area del belvedere, ora arricchita da un soppalco, testimonia l’importanza di ascoltare le voci della comunità per creare luoghi che rispecchino veramente i loro bisogni e desideri. La natura innovativa del progetto si è costantemente confrontata con il rispetto dell’identità storica del luogo sia nell’utilizzo di materiali come il metallo e il legno locale, sia nel ripercorrere la stessa vocazione comunitaria che ha dato origine al Ricetto. L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione e il sostegno del Comune di Candelo.
L'inaugurazione
Il nuovo belvedere al Ricetto verrà inaugurato il 18 novembre 2023 alle ore 15.45, in una giornata di rilievo dal punto di vista turistico: quel sabato sarà il primo giorno di apertura della rassegna Il Borgo di Babbo Natale, che propone mercatini natalizi con prodotti artigianali, artistici ed enogastronomici e laboratori nel suggestivo contesto del borgo medievale. Saranno presenti e interverranno, per la presentazione, il sindaco Paolo Gelone, Michelangelo Pistoletto e il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini. Per prendere parte all'inaugurazione è necessario scrivere una mail a t.pino@cittadellarte.it entro venerdì 17 novembre 2023.