Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"La rinascita della Venere", al Mudec la proiezione del documentario
Mercoledì 10 aprile, alle ore 19, all'Auditorium del Museo delle Culture di Milano verrà proposta in anteprima l'opera filmica che segue alcune tappe della ricostruzione della Venere degli stracci a Napoli. Prima della presentazione sono previsti gli interventi di Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura di Milano), Didi Gnocchi (CEO 3D Produzioni), Vincenzo Trione (curatore di Napoli Contemporanea), Gaetano Manfredi (sindaco di Napoli) e Michelangelo Pistoletto.
Arte e società
Per mettere in luce cosa si cela dietro la nuova scultura, è stato realizzato il documentario La rinascita della Venere che verrà proiettato nell'Auditorium del Mudec di via Tortona 56 a Milano il 10 aprile alle ore 19. Il filmato, come si evince dal titolo, segue alcune tappe della ricostruzione dell'opera e vede coinvolti i protagonisti dell’operazione a partire dallo stesso artista, dal sindaco e dal direttore di ‘Napoli Contemporanea’. “Documenteremo il processo di ricostruzione fino all’inaugurazione della nuova scultura che poi resterà in eredità alla città. Questo processo di rigenerazione - si legge nella nota sul sito del Museo delle Culture di Milano - è in linea con le idee di un artista collettivo, come Pistoletto, che crede fortemente che un nuovo Rinascimento sia possibile grazie alla sua teoria del Terzo Paradiso”. Prima della proiezione è prevista una serie di interventi - moderati da Dario Romano di 3D Produzioni - dei seguenti ospiti: Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura di Milano, Didi Gnocchi, CEO 3D Produzioni, Vincenzo Trione, curatore di Napoli Contemporanea, Michelangelo Pistoletto, Gaetano Manfredi, primo cittadino di Napoli. L'ingresso all'evento sarà gratuito ma occorre prenotarsi cliccando qui (fino a esaurimento posti).
