Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"L'artista e l'astronauta", a Fano un incontro con Michelangelo Pistoletto e Paolo Nespoli
Sabato 11 febbraio, alle ore 17.30, presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano si terrà un appuntamento che vedrà come relatori il maestro biellese e l'ex astronauta. Per l'occasione verranno ripercorse alcune delle tappe della missione spaziale VITA - che vide come simbolo ufficiale il Terzo Paradiso - e messi in luce parallelismi tra arte e astronomia attraverso un dialogo tra Pistoletto e Nespoli.
Arte e società

In occasione dell’appuntamento a ingresso libero sarà dato spazio ad alcuni passi de La Formula della Creazione e i relatori illustreranno - attraverso la loro testimonianza diretta - anche le peculiarità della Missione VITA: ricordiamo che Nespoli (insieme al resto dell’equipaggio) nel 2017 rimase 139 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in orbita intorno al nostro pianeta per l’iniziativa in questione. Per la prima volta è stato un simbolo artistico ad essere utilizzato come logo per una missione spaziale: una nuova versione del Terzo Paradiso, realizzata per l’occasione da Michelangelo Pistoletto. Il simbolo trinamico fu selezionato dall’ASI e dall’ESA quale elemento centrale del logo della missione spaziale, grazie alla collaborazione con RAM radioartemobile, piattaforma per l’arte contemporanea, e Cittadellarte. Nel segno-simbolo sono stati tre gli elementi messi in luce: un filamento di DNA a richiamo di vita e di scienza, un libro che rappresenta la cultura e l’istruzione, la Terra come simbolo dell’umanità.