Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Le note incontrano l'arte: la Fondazione Pistoletto ospita il nuovo concerto della rassegna "Suoni in movimento"
Domenica 2 giugno, presso la Sala Cervo di Cittadellarte, è previsto il primo show musicale dell'edizione 2024 dell'iniziativa: "Partiture italiane al femminile", uno spettacolo tra violino, viola, violoncello, pianoforte e contrabbasso. Nel programma dell'evento è anche prevista una visita speciale che porterà i partecipanti alla scoperta degli spazi e delle opere della Fondazione Pistoletto.
Cronaca Biellese

Come accennato, domenica prossima è previsto il primo concerto della nuova stagione della rassegna a Cittadellarte. La Sala Cervo della Fondazione Pistoletto ospiterà alle ore 16.30 lo show lo show Partiture italiane al femminile. Scopriamo i protagonisti dell'evento: Tommaso Fiorini, direttore; solisti Davide Alogna (violino) ed Elena Ballario (pianoforte); Chiara Borghese, Michele Mauro, Giuseppe Locatto (violini I); Davide Torrente, Gabriele Totaro (violini II); Zoe Canestrelli e Davide Mosca (viole); Camilla Patria (violoncello); Lucia Boiardi (contrabbasso); musiche di Elena Ballario. L'appuntamento prevede il primo quintetto per archi, la Fantasia su temi di Giuseppe Verdi per violino solista e orchestra d’archi e il concerto op.11 di Chopin (trascrizione di Elena Ballario). Il pubblico avrà infine due opportunità aggiuntive: assistere alle prove aperte dell’Orchestra d’Archi (per info chiamare il 370.3031220) e visitare gli spazi e le opere della Fondazione Pistoletto con un tour guidato in programma alle 15.30.
Per visionare il calendario completo dei concerti della rassegna cliccare qui.
