Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Let Eat Bi, al punto vendita di Cittadellarte il "Mercatino delle Aromatiche"
Il 13 aprile 2022, in occasione del tradizionale appuntamento con la "Festa del Mercatino", le socie dell'Inner Wheel Club Vallemosso proporranno una serie di composizioni il cui ricavato sarà devoluto in favore delle donne e dei bambini ucraini in fuga dalla guerra. Dalle 10 alle 13 saranno inoltre presenti, come di consueto, i produttori del territorio partner di Let Eat Bi con le loro eccellenze locali, stagionali e naturali.
Nutrimento

Scopriamo ora tutti gli espositori della giornata: L’orto d’asporto, con verdura di stagione e piatti take away pronti anche per vegetariani e celiaci; La Crava Cuntenta con i formaggi freschi e gli yogurt di capra; Ca’ Nel Bosco di Portula con formaggi di capra stagionati; l’Azienda Agricola di Pralba con formaggi vaccini, tome e maccagno biellesi, uova e burro; Cascina Angiolina, con riso biologico, tra integrale, semi integrale e non, farina di riso, chips di mele e confezioni di riso pronto con aromi e fiori; Cascina Bozzola di Marco Maffeo di Occhieppo Inferiore, che propone ampia varietà di mele e noci; il Frutteto di Bersej di Portula, azienda agricola che venderà canestrelli, chips di mele, zafferano, aceto di mele, composte e sali aromatici; l’Agriturismo La Fucina con pane, uova, torte dolci e salate, confetture, pizze e focacce, verdura di stagione, arance non trattate della Basilicata, lasagne e dolci; l’Azienda Agricola Lavino Zona, che propone birre artigianali; Lorenzo Rovero, un viticoltore biologico di Sostegno che venderà i suoi vini senza solfiti aggiunti, l’aceto di mele e i succhi di mela e pera; l’associazione Pacefuturo, con il ‘Miele del Terzo Paradiso’; le socie di Inner Wheel Valle Mosso, che proporranno torte dolci e salate (il ricavato delle vendite del club verrà devoluto in beneficienza al Gruppo di Volontariato Vincenziano di Valle Mosso). Non mancheranno, inoltre, le eccellenze di artigianato locale, con la presenza dell’associazione di promozione sociale I Passi d’Asino, che proporrà speciali cestini e orecchini, e Cinzia Petraoli, che venderà bielline, ciotole, brocche, tazze e altri utensili e opere di terracotta.