Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Mercatino Let Eat Bi, un ricettario in omaggio a tutti i clienti
Il 19 ottobre, per celebrare la Giornata mondiale dell'alimentazione di domenica scorsa, al punto vendita di Cittadellarte sarà distribuito gratuitamente un volume di ricette proposte dalle aziende agricole partner di Let Eat Bi. Il mercatino di produttori di frutta, verdura, miele e altre eccellenze locali e naturali sarà aperto, come ogni mercoledì, dalle 10 alle 13 in via Serralunga 27 a Biella.
Nutrimento




Mercoledì 19 ottobre al punto vendita di Cittadellarte - aperto dalle 10 alle 13 in via Serralunga 27 a Biella - verrà infatti distribuito gratuitamente un ricettario. L'omaggio è costituito da un insieme di carte contenenti una ricetta proposta dalle aziende agricole del mercatino di Let Eat Bi, raccolte all'interno di una busta di carta riciclata realizzata a mano dai ragazzi della Bottega dei Mestieri. Sono una decina le ricette presenti curate dai produttori e basate sulle loro eccellenze, tutte naturali e di stagione, che si possono acquistare al mercatino. Non solo: tutti i testi sono riportati in doppia lingua, italiano e inglese. La realizzazione dello speciale volume è parte del progetto Abi.lab - laboratori di abilità della Cooperativa Sociale Domus Laetitiae, svolto in collaborazione con Let Eat Bi e realizzato grazie al contributo della Fondazione CRT. Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi, è intervenuta ai nostri microfoni per sottolineare l'aspetto inclusivo dell'iniziativa: “Avevamo già collaborato - ha specificato - con la Bottega dei Mestieri per Let Eat Grow, progetto di welfare generativo, e con la Domus Laetitiae per la realizzazione dell'installazione di un Terzo Paradiso, attualmente ubicato nel loro giardino a Sagliano Micca. Sono molto felice di portare avanti negli anni queste significative relazioni, considerando come sfocino in progettualità divenute pratiche. L'inclusione sociale - ha concluso - continuerà a essere uno degli obiettivi che Let Eat Bi vuole perseguire".
Per ulteriori informazioni sul mercatino è possibile scrivere una mail all’indirizzo leteatbi@cittadellarte.it.
Crediti fotografici: Cecilia Bisatti.








