Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Michelangelo Pistoletto presenta "La formula della creazione" a Roma
Il 15 marzo il maestro biellese sarà protagonista di due incontri nella capitale dedicati al suo nuovo libro: all’Accademia di Belle Arti di Roma Pistoletto dialogherà alle ore 11:00 con Cecilia Casorati, mentre a Palazzo delle Esposizioni alle 18:30 con Franco Bernabè. Il volume, edito da Cittadellarte, ripercorre, passo dopo passo, il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte.
Arte e società


Come riportato in un nostro precedente articolo, dopo l’uscita del 21 dicembre scorso, in occasione del Rebirth Day, e la partecipazione del 29 gennaio al programma televisivo Che tempo che fa di Rai 3 condotto da Fabio Fazio, è partita la tournée italiana che sta portando Michelangelo Pistoletto a dialogare sul suo ultimo libro con relatori e moderatori esponenti di diversi ambito del tessuto sociale. La prima tappa del tour si è tenuta il 22 febbraio al Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, dove il fondatore di Cittadellarte si è confrontato con Fortunato D’Amico in merito alle peculiarità della sua opera. La prossima è in programma il 15 marzo a Roma, con un doppio appuntamento. Il primo incontro è previsto all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove Pistoletto dialogherà con Cecilia Casorati, direttrice ABARoma; l'evento, organizzato in collaborazione con Zerynthia - Associazione per l'arte contemporanea odv, si terrà presso l'Aula Magna dell'accademia di Via di Ripetta 222. Al pomeriggio, invece, il maestro biellese interverrà alla Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di via Milano 9a, confrontandosi con Franco Bernabè. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Galleria Continua, sarà ad ingresso libero fino a esaurimento posti con possibilità di prenotazione. Le prenotazioni si effettuano online dalla settimana precedente l'evento fino a un'ora prima. “Se non puoi venire - viene sottolineato nel portale dedicato - ricordati di cancellare la prenotazione dalla tua area riservata sul sito, per permettere ad altri di partecipare. Sei pregato di arrivare 10 minuti prima dell'inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all'ingresso”. Dalla capitale si passerà poi al capoluogo lombardo: il 23 marzo il maestro biellese presenterà il libro al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano con Guido Tonelli e Fiorenzo Galli.