Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Michelangelo Pistoletto presenta “La formula della creazione” al Museo Egizio di Torino
Giovedì 30 marzo il più antico museo al mondo dedicato alla cultura egizia proporrà un incontro dedicato all'ultimo libro del maestro biellese: il volume, edito da Cittadellarte, ripercorre, passo dopo passo, il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte. L'appuntamento, in programma alle 18 nella sala conferenze, vedrà Michelangelo Pistoletto dialogare con il direttore del museo Christian Greco.
Arte e società

Come riportato in un nostro precedente articolo, dopo l’uscita del 21 dicembre scorso, in occasione del Rebirth Day, e la partecipazione del 29 gennaio al programma televisivo Che tempo che fa di Rai 3 condotto da Fabio Fazio, è partita la tournée italiana che sta portando Michelangelo Pistoletto a dialogare sul suo ultimo libro con relatori e moderatori esponenti di diversi ambito del tessuto sociale. La prima tappa del tour si è tenuta il 22 febbraio al Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, la seconda è stata a Roma, all’Accademia di Belle Arti di Roma e a Palazzo delle Esposizioni e la terza al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano. La prossima è prevista al Museo Egizio di Torino di via Accademia delle Scienze per giovedì 30 marzo alle ore 18, quando il maestro biellese dialogherà nella sala conferenze con Christian Greco, direttore del museo. “Anche i musei, luoghi di conservazione e costruzione della memoria, attraverso la cultura materiale - si legge nella nota web dell'evento - aiutano l'uomo a comprendere il proprio presente. È nel passato esposto nei musei che l'uomo può ritrovare la propria identità, le proprie radici e, così, affrontare le sfide dell'oggi e immaginare il futuro”. L'incontro, a ingresso gratuito su prenotazione (cliccare qui per registrarsi), sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Museo Egizio; l'ingresso sarà consentito a partire dalle ore 17.40 e il posto verrà riservato fino alle ore 18.00.