Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Michelangelo Pistoletto, viaggio alla scoperta dell’arte del maestro #24
Prosegue il percorso a tappe che mette in luce la cronistoria artistica di Pistoletto, tra opere, manifesti, mostre e progetti di ogni tempo. Questo episodio è dedicato all'opera "Luogo multireligioso di raccoglimento e di preghiera".
Terza pagina

Luogo di raccoglimento multireligioso e laico, 2000-2005
Installazione, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, Biella
Foto: M. Scattaro
“Il primo fuoco intorno a cui si sono radunati gli esseri umani era il centro della società. La prima pietra che ha raccolto la gente intorno a sé era allo stesso tempo una scultura e un altare. La prima persona che ha posto al centro del gruppo quella pietra e ha graffiato la caverna era artista e profeta. Questo spazio di raccoglimento vuole essere oggi un luogo profetico dell'arte" (M. Pistoletto, pubblicazione per l'inaugurazione dell'opera, Bureau des Compétences, Marseille 2000).
Pistoletto affronterà ancora il tema della spiritualità e delle religioni monoteistiche nella sua opera Il tempo del giudizio (2009) e nel suo manifesto Ominiteismo e Demopraxia (2012-2016).