Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Ominiteismo e Demopraxia: l’Arte
Vi proponiamo un estratto (pagine 30-31) dell'ultimo libro-manifesto di Michelangelo Pistoletto edito da Chiarelettere.
Terza pagina

Fra gli esercizi di verità prima proposti* emerge il fenomeno della relatività, svelato dallo specchio. Nella relatività, si definiscono sia l’Ominiteismo che la democrazia in quanto principio identitario per entrambi.
L’Ominiteismo porta il pensiero individuale a costruire relazioni interpersonali consapevoli, così come in democrazia l’agire politico è determinato dalla partecipazione, dal confronto e dal dialogo fra persone consapevoli.
Nell’Ominiteismo e nella democrazia l’interazione fra collettività e individuo agisce sul piano esteso e complesso della relatività e non su quello verticistico fondato sull’assoluto.
Poiché vivo nel travaglio creativo delle persone nel mondo, devo far uso della mia Arte per portare la divinità a dimensione umana, e cooperare alla formazione di una società fatta di persone consapevoli e responsabili.
L’Arte crea così l’Ominiteismo e lo connette direttamente alla democrazia.
* vedi capitolo “Esercizi di verità”, pagine 9-14 di “Ominiteismo e Demopraxia”.
Per acquistare il volume: cliccare QUI