Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Ominiteismo e demopraxia", Pistoletto ha presentato il suo nuovo libro a Biella
Ieri, 14 dicembre, alla Libreria Vittorio Giovannacci di Biella, l'artista biellese ha presentato il suo ultimo manifesto politico insieme alla relatrice dell'incontro Chiara Belliti. Grandissima partecipazione da parte dei biellesi, che hanno risposto presenti all'appuntamento artistico-letterario.
Arte e società


Una presentazione, forse, atipica, che non si è limitata a una descrizione o promozione dello scritto, ma che si è sviluppata sotto forma di dialogo tra Pistoletto e Belliti. Un viaggio verbale attraverso le oper-azioni dell'artista - è stato fatto il punto sui forum Rebirth, in particolare su quello di Cuba - e lungo varie tematiche che interessano la società, quali politica e religione. A quest'ultimo proposito, è stato dato grande rilievo al fenomeno del "potere", che lega le due tematiche in questione. Come spiegato dall'artista, è proprio il potere, infatti, la chiave dell'evoluzione tra democrazia e demopraxia. Secondo Pistoletto la democrazia è spesso utopistica, considerando che il popolo non ha mai avuto un reale potere nei sistemi socio-politici e, in questo passaggio, ha fatto riferimento all'ossimoro del comunismo dittatoriale. Sostituendo il kratos (dal greco, potere) alla praxis (la pratica, nel senso di poter fare), si ottiene la demopraxia: attuandola è possibile ottenere un cambiamento sociale responsabile. Nell'incontro Pistoletto ha discusso anche di homo artisticus, di SPAC3 (nel contesto del progetto, proprio ieri il ritorno di Nespoli dallo spazio) e di Terzo Paradiso.
I semi della demopraxia stanno germogliando anche a Biella.