Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Pistoletto e Spadaro, al Salone del Libro di Torino la presentazione di "Spiritualità"
Domenica 18 maggio, alle ore 11.45 presso la Sala Rosa del Padiglione 1, si terrà un incontro dedicato all'ultimo volume del maestro e del gesuita con la presenza degli autori. L'appuntamento, moderato da Francesco Monico (curatore il libro), è proposto in collaborazione con Marsilio, che ha editato dell'opera.
"Un maestro dell’arte contemporanea, creatore di simboli e forme, e un gesuita, esegeta rinomato e appassionato d’arte, intrecciano in queste pagine un dialogo vertiginoso". Viene così presentato, dall'editore Marsilio, Spiritualità, il nuovo libro di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro, curato da Francesco Monico. Il volume si pone come un viaggio tra arte, fede e creatività avvalendosi infatti di confronto vertiginoso fra due maestri del nostro tempo.
Le parole di Pistoletto e di padre Antonio Spadaro, come riportato in un nostro precedente articolo, non si limitano infatti a incontrarsi: si rincorrono, si sfidano, costruendo un percorso imprevedibile che esplora l’essenza stessa dell’umano. Al centro di questa conversazione, nata negli anni e maturata come una sinfonia, emergono i temi della spiritualità intesa come "fermentazione", architettura del pensiero, desiderio di un aldilà e di un senso, necessità di costruire una pace che abiti il mondo. L’arte, allo stesso tempo, estende direttamente il suo rapporto con l’intero complesso della società, portando la spiritualità a ritrovare pienamente il suo ruolo.
Con una prosa ricca e suggestiva, il volume riesce a intrecciare teoria e pratica, emozione e intelletto, spalancando visioni e lasciando un segno profondo in chi legge. Un invito a riscoprire la meraviglia, a interrogarsi sul proprio ruolo nell’universo e a immaginare nuovi orizzonti di umanità sull’orlo di un futuro inimmaginabile.
Domenica prossima, il Salone Internazionale del Libro di Torino farà da sfondo alla presentazione del volume, in programma dalle ore 11.45 alle 12.45 al Lingotto presso presso la Sala Rosa del Padiglione 1. Saranno presenti, per l'occasione, entrambi gli autori, Pistoletto e Spadaro, oltre al curatore Francesco Monico. Per partecipare all'evento, organizzato in collaborazione con l'editore Marsilio, sarà possibile presentarsi davanti alla sala il giorno dell'evento - senza prenotazione - e occupare i posti disponibili fino a esaurimento. "Pistoletto e Spadaro dialogano - questo l'annuncio sul sito del Salone - sulla spiritualità, e sui temi della creatività, della fede e della necessità di costruire una pace che abiti il mondo".
