0%
Menù
IMG_20171006_184254
Torna al Journal

Pistoletto presenta il suo nuovo libro ai liceali di Novara

Venerdì 16 febbraio, dalle 11 alle 12.30 al Castello di Novara, l'artista biellese presenterà agli studenti del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Felice Casorati” il suo ultimo manifesto politico "Ominiteismo e demopraxia". Per l'occasione, gli alunni renderanno omaggio all’artista con una performance di musica, danza e arti visive.

Arte e società
Continua il "tour letterario" di Michelangelo Pistoletto dedicato alla presentazione del suo ultimo manifesto politico "Ominiteismo e demopraxia”. Il target, questa volta, è differente da quello delle ultime tappe: saranno gli studenti, nello specifico gli alunni del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “F.Casorati” di Novara, ad ascoltare direttamente dall'artista biellese le peculiarità del nuovo libro. L'appuntamento è in programma per venerdì 16 febbraio dalle 11 alle 12.30 al Castello di Novara e, per l'occasione, i liceali renderanno omaggio all'artista con una performance di musica, danza e arti visive. Con lo show dei ragazzi, il dirigente scolastico dell'istituto Salvatore Palvetti ha l'obbiettivo di far emergere e condividere col maestro i linguaggi artistico-espressivi del Liceo delle Arti Felice Casorati, attivati grazie alla disponibilità e alla sensibilità artistica di Laura Bianchi della Fondazione Castello di Novara.

La presentazione del volume è il secondo incontro che Pistoletto organizza con i ragazzi della scuola novarese: il primo appuntamento avvenne nella primavera dello scorso anno, quando il maestro trasmise ai liceali il messaggio del “Terzo Paradiso”, portando momenti di riflessione e di interazione con la città attraverso allestimenti e performance nel mercato coperto di Novara. Tornado al volume "Ominiteismo e Demopraxia", edito da Chiarelettere, è un manifesto che coniuga la teoria con la pratica, ponendosi come manuale per una trasformazione responsabile della società. Lo scritto verte su Terzo Paradiso, trinamica, arte, religione, politica e, ovviamente, ominiteismo e demopraxia; tematiche e macro-argomenti proposti ai lettori come tappe di un percorso socio-culturale.
La demopraxia è pronta a innestare semi di cambiamento anche nelle generazioni più giovani.
Pubblicazione
12.02.18
Scritto da
Luca Deias