Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Progetto Terre AbbanDonate: "Dono il mio ex cascinale a chi vuole prendersene cura"
Nell'ambito dell'iniziativa di Let Eat Bi, un nuovo spazio è stato inserito nel Catasto dei Terreni: un'area di circa 400mq con boschi, prati e una cascina. La proprietaria, nonostante il valore affettivo, lo regala perché non riesce più a prendersene cura. Sei interessato?
Cronaca Biellese

Tiziana Botto, proprietaria del cascinale, ha spiegato ai nostri microfoni la storia del cascinale che desidera donare: “È una struttura antica - ha esordito - che credo risalga al 1700. Il piano terra ospitava la stalla con la mangiatoia, mentre al primo piano c'era un fienile. Non solo: vicino è stata aggiunta una parte accatastata, una costruzione in legno attigua alla cascina che è possibile utilizzare o demolire in base alle esigenze dei nuovi proprietari”. La cascina apparteneva al padre di Tiziana, che l'ha poi ereditata: “Ha un enorme valore affettivo per me. In passato, in famiglia, ci passavamo molto tempo. Era il paradiso di mio papà, in cui lui teneva animali, coltivava e organizzava persino grigliate. Per vent'anni ho tagliato il fieno e curato lo spazio, ma ora non mi è più possibile dedicarci tempo e vorrei regalarla a qualcuno che possa mantenerla”. Secondo Tiziana, potrebbe risultare complesso, ad esempio, costruirci una baita, ma il terreno si presterebbe bene ad attività di allevamento o per trascorrere del tempo libero immersi nella natura. “L'acqua - ha aggiunto - si può prendere dal ruscello vicino, la luce e la corrente con l'installazione di pannelli solari sarebbero facili da ottenere”. Tiziana Botto conclude dedicando un pensiero a Let Eat Bi: “Ringrazio l'associazione per il progetto Terre AbbanDonate, è utilissimo a mettere in rete le esigenze delle persone”.