Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Proteggi Cittadellarte", in conclusione le operazioni di consolidamento
Proseguono i lavori negli spazi della Fondazione Pistoletto crollati dopo l'alluvione di inizio ottobre: sono in corso nuove indagini tese alla progettazione esecutiva del muro di argine e i rilievi altimetrici che sta eseguendo il topografo. "Nonostante le nevicate e il clima rigido - ha affermato Emanuele Bottigella dell'Ufficio Architettura di Cittadellarte - stiamo riuscendo a procedere secondo i nostri programmi".
Cronaca Biellese

Emanuele Bottigella, dell'Ufficio Architettura di Cittadellarte, ha messo in luce gli interventi più recenti: “Abbiamo iniziato - ha affermato - a fare le indagini necessarie per la progettazione esecutiva del muro di argine e il topografo sta eseguendo i rilievi altimetrici. Non solo, nei prossimi giorni la ditta selezionata, chiamata dal geologo, scenderà in alveo per fare due trivelle/perforazioni come indagine geognostica per capire a che profondità si trova la roccia e quindi valutare come fondare il nuovo muro di argine”. Le prospettive per gennaio e febbraio sono di concludere la progettazione esecutiva del muro, in attesa delle approvazioni da parte degli enti preposti (il Ministero con la sovrintendenza, il Comune e la Regione Piemonte). “Nonostante le nevicate e il clima rigido - ha aggiunto Bottigella - stiamo riuscendo a procedere secondo i nostri programmi: la tabella di marcia finora è stata rispettata, tutto procede bene senza intoppi”.
