Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"ScattoNetto": rimuovere i rifiuti abbandonati con un clic
Grazie all'app lanciata dal comitato "Mamme No Inceneritore" di Firenze sarà possibile segnalare casi di degrado ambientale dati da immondizia lasciata nelle strade. Sono oltre mille, a un solo mese dal lancio, gli utenti che fanno uso attivo del servizio.
Arte e società
Si tratta di un primo progetto di crowdmapping sui rifiuti, una piattaforma dove ogni singolo cittadino può partecipare e dare il proprio supporto segnalando eventuali abbandoni di rifiuti. Il funzionamento dell'app è semplice: basta scattare una fotografia e caricarla sulla piattaforma dal cellulare (o dal computer), specificando l'indirizzo, la data e l'ora del ritrovamento; è possibile anche titolare l'immagine e scrivere una descrizione. Non appena la segnalazione verrà caricata, nella mappa (comune a tutti) verrà mostrato la zona interessata.
Finora ScattoNetto ha riscontrato un ottimo successo, con oltre 1000 avvisi dopo un solo mese dal lancio. Va sottolineato che non solo i Fiorentini si sono prodigati per l'ambiente della loro città, ma anche alcuni turisti hanno dato il loro contributo per la causa. Nonostante l'ottimo avvio dell'iniziativa, il comitato "Mamme No Inceneritore" ha evidenziato alcune criticità, come l'assenza di cestini per la raccolta differenziata nei parchi pubblici, nelle zone pedonali, nei mercati e nel centro storico. La strada per debellare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti sarà sì irta di ostacoli, ma la creazione e l'utilizzo dell'app è stato (e sarà) un primo importante passo per dare una svolta.
Leggi anche articolo di Italia Che Cambia.