Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"SEMIncontri", a Cittadellarte ritorna l'incontro dedicato allo scambio di semenze
Sostenibilità, convivialità, biodiversità: il 18 febbraio, negli spazi della Fondazione Pistoletto, si terrà la seconda edizione dell'evento che, oltre a consentire uno scambio di semi naturali tra i presenti, proporrà una serie di talk tematici per adulti e bambini. Per l'occasione, tutti i partecipanti avranno diritto al 50% di sconto per una visita guidata a Cittadellarte.
Cronaca Biellese
L'iniziativa - che prevede un ingresso a offerta libera - prevede anche numerosi talk afferenti ai temi toccati dalla giornata. Ecco quali si svolgeranno al mattino in Sala Arcipelago: dalle 10:30 alle 11:20 gli Arbonauti presentano il libro L’Orto di Barbagiò e i bambini spaziali dell'Associazione Tanaliberatutti; dalle 11:30 alle 12:10 Claudia Loizzo dei Trafficanti di Pasta terrà un intervento intitolato Recupero, coltivazione e trasformazione dei frumenti landraces: potenzialità agroalimentari e buone prassi; dalle 12:15 alle 13 Fabio Porta con Progetto Biodiversità biellese. A seguire, alle 13, è previsto SEMIpranzo, un pasto condiviso: “Tutte le pietanze portate - si legge nella locandina - dovranno contenere semi e chi ha piacere racconterà la sua SEMIricetta”. Chi non prenderà parte a questo pranzo potrà mangiare al Bistrot Le Arti che per l'occasione, proporrà polenta concia, acqua e caffè a 8€. I talk riprenderanno al pomeriggio: dalle 15 alle 15:45 Mauro Lombardi si soffermerà sulle modalità e funzioni della Banca dei Semi, mentre dalle 16 alle 17 Alice Pasin terrà lo speech intitolato Un'alleanza di mani che seminano: i semi si salvano insieme.
Questa edizione, inoltre, porta con sé una novità, ovvero incontri paralleli pensati e rivolti alle nuove generazioni. A questo proposito, nelle Sale Auliche si terranno i seguenti appuntamento: dalle 16 alle 16:30 Storie di Piazza proporrà un evento di lettura e uno animazione, intitolati rispettivamente Jack e il Fagiolo magico e L'erbario di Frida Kahlo di Exlibris20; alle 16:30 Giada Ceresa curerà un laboratorio di creazione di Seed bombs, intitolato Porta a casa la magia della natura; dalle 11 alle 17 sarà infine possibile partecipare a un evento artistico di pittura collettiva e al body painting curato da Diana Rivadossi. Le sorprese non finiscono qui: tutti i partecipanti potranno effettuare una visita guidata a Cittadellarte pagando il biglietto d'ingresso al 50%; il tour si potrà effettuare alle 11 alle 14:30 o alle 16:30 (è gradita la prenotazione a termeculturali@cittadellarte.it).
Per ulteriori informazioni sull'evento: semincontri@gmail.com.
