Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Sentiero Rebirth Path", Lamezia Terme partecipa al flash mob globale del 21 marzo 2023
L’assessore all’istruzione e alla cultura del comune della provincia di Catanzaro Giorgia Gargano ha accolto l’appello delle ambasciatrici Rebirth/Terzo Paradiso Giovanna Costanzo, Teresa Bevilacqua, Iole D’Agostino, Caterina Bettiga a prendere parte alla performance globale "contro tutte le mostruosità create dall’uomo. Tutte, nessuna esclusa". La partecipazione al flash mob sarà proposta a tutte le scuole della città, alle associazioni sportive, culturali e agli uffici comunali che potranno liberamente realizzare nell’arco della giornata del 21 marzo un video il cui link sarà inserito sul sito www.21march23.net.
Arte e società

Dal momento dell'annuncio, in tutto il mondo continuano ad essere rese note adesioni alla giornata. Volgendo lo sguardo al sud della nostra penisola, il sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro ha accettato con entusiasmo l’invito del maestro Pistoletto ricordando il grande evento che fu realizzato dall’I.C. Perri Pitagora in collaborazione con Cittadellarte-Fondazione Pistoletto il 21 maggio 2016, quando tutta la città fu coinvolta “in una gioiosa e significativa manifestazione - si legge su Lamezia Informa - che vide oltre 1.400 alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’ I.C. Perri-Pitagora, allora diretto dalla dirigente Teresa Bevilacqua, impegnati per un mondo migliore all’insegna della solidarietà, del dialogo tra le culture, del rispetto degli altri e dell’ambiente, dell’assunzione di responsabilità, dell’impegno sociale, della cura dei beni comuni, della consapevolezza dei diritti e dei doveri di ciascuno”. Oltre al primo cittadino, anche l’assessore all’istruzione ed alla cultura Giorgia Gargano ha accolto l’appello del maestro biellese e delle ambasciatrici Rebirth/Terzo Paradiso Giovanna Costanzo, Teresa Bevilacqua, Iole D’Agostino e Caterina Bettiga. Per l'occasione, infatti, la partecipazione al Flash mob sarà proposta a tutte le scuole della città, alle associazioni sportive, culturali e agli uffici comunali che potranno liberamente realizzare nell’arco della giornata del 21 Marzo un video, in formato orizzontale, il cui link sarà inserito sul sito www.21march23.net.
“Data la storia che ormai ci accomuna con Lamezia Terme - ha affermato Saverio Teruzzi, coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso - ero sicuro che ci sarebbe stata una grande partecipazione anche questa volta. La città si è sempre dimostrata in prima linea con studenti, docenti e organizzazioni nel promuovere il simbolo del Terzo Paradiso, che è risultato ogni volta molto sentito e partecipato. Sono inoltre felice - ha concluso - che siano stati i primi ad aderire al flash mob come amministrazione comunale, coinvolgendo anche le scuole del territorio”.