Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Sostenere gli enti territoriali ad affrontare la crisi energetica: al via il bando "S.O.S. Energie per la Comunità"
L'iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, attivata nell’area “Welfare e Territorio”, è destinata a realtà del terzo settore che gestiscono immobili e strutture destinate ad attività sociali, ambientali e culturali. Il bando, aperto fino al 7 dicembre, si concentrerà sugli interventi non già coperti da fondi pubblici e farà riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Cronaca Biellese
Il bando si concentrerà sugli interventi non già coperti da fondi pubblici e farà riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite; In particolare, i riferimenti principali sono l’Obiettivo 1 “Sconfiggere la povertà”, l’Obiettivo 10 “Ridurre le disuguaglianze” e l’Obiettivo 11 “Città e comunità sostenibili”. Allo stesso tempo, con l’iniziativa si potrà monitorare quanto gli enti del territorio abbiamo attivato valutazioni sulla possibilità di una gestione più consapevole e sostenibile delle strutture utilizzate attraverso l’efficientamento energetico. Le domande potranno essere presentate fino 7 dicembre 2022 e i progetti saranno valutati comparativamente sulla base dei seguenti criteri: incidenza percentuale dell’incremento dei costi energetici; rilevanza sociale delle attività svolte; tipologia di gestione delle attività con l’indicazione dei destinatari a cui sono rivolti i servizi e le modalità di erogazione del servizio svolto; altre contribuzioni o agevolazioni ricevute; strategie di sostenibilità economica collegate all’efficientamento energetico.
“La Fondazione, come sempre, è vicina - ha affermato il presidente Franco Ferraris - agli enti del territorio e alle loro esigenze. Come già avvenuto con altri bandi straordinari in occasione delle emergenze Covid e Ucraina e con i bandi a sostegno delle famiglie ‘SOS casa’ e ‘SOS bollette’, l’ente ha messo in campo la propria capacità di reagire in modo rapido ed efficace per stanziare risorse ad hoc per fornire supporto alle difficoltà legate ai rincari energetici e fare in modo che i soggetti che beneficeranno dei contributi possano continuare a operare in modo efficace per la comunità”. Per la presentazione delle richieste è necessario collegarsi al servizio di compilazione online disponibile sul sito (www.fondazionecrbiella.it) e compilare l'apposito modulo “S.O.S Energie per la Comunità”.
Ogni realtà proponente ha la facoltà di presentare una sola richiesta all'interno del bando che, sulla base della situazione complessiva e delle eventuali azioni avviate a livello territoriale dagli enti pubblici, potrà mettere in campo risorse complessive per le varie erogazioni fino ad un massimo di € 100.000,00. Per informazioni generali sul contenuto e le linee guida per la presentazione delle domande è possibile consultare il sito internet della Fondazione o contattare direttamente gli uffici via mail all'indirizzo contributi@fondazionecrbiella.it ponendo come oggetto della e-mail “S.O.S. Energie per la Comunità”.