Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"T3rza Terra" a Villa Manin, i bambini riflettono attorno ai quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto
Domenica 21 luglio saranno proposte delle visite guidate per adulti e il laboratorio "Riflettere" rivolto alle nuove generazioni. Partendo dall'osservazione dei Quadri specchianti del maestro i giovani partecipanti saranno guidati a comprendere la relazione tra loro e il mondo che li circonda e invitati a rielaborarle per creare inaspettati riflessi di loro stessi.
Arte e società
Su quest'onda, domenica 21 luglio saranno organizzate delle visite guidate alla mostra non solo per un target di adulti, ma soprattutto per le nuove generazioni. Alle ore 17, per un'ora e mezza con ritrovo al bookshop di Villa Manin, si terrà il laboratorio Riflettere rivolto a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni: partendo dall’osservazione dei Quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto i giovani partecipanti saranno guidati a capire la relazione tra loro e il mondo che li circonda. “Che cosa vuol dire riflettere? Le opere di Pistoletto - spiegano gli organizzatori - ci guideranno in un’indagine attorno a questa parola. Durante il workshop, ci interrogheremo su quanto siamo disposti ad accogliere nell’inquadratura del nostro specchio: rielaboreremo i materiali a disposizione per creare personali ed inaspettati riflessi di noi stessi”. Per quanto concerne gli adulti, la visita è fissata alle 17.30: “Sarà un'immersione - viene concluso nella pagina nota stampa dedicata - nella visione artistica del maestro attraverso le eccezionali opere esposte a Villa Manin”.