Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Terzo Paradiso, sostenibilità, demopraxia: si è concluso il “Melbourne Rebirth Forum – II edizione”
"Dalla manifestazione all'azione manifesta": nella capitale dello stato australiano di Victoria si è tenuta la due giorni organizzata dall'Independent Schools Victoria e Cittadellarte, svolta all'insegna della pratica creativa dello storytelling. Scopriamo tutti i contenuti attraverso le parole di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, che ha preso parte e coordinato i lavori del Rebirth Forum.
Politica

I due giorni di forum si sono svolti all'insegna della pratica creativa dello storytelling, come premessa per un'attivazione concreta di pratiche per arrivare all'azione, cioè la costruzione di una strategia, di una visione e di una narrazione. Lo storytelling si può assimilare a una pratica artistica di esposizione e di espressione, cioè di manifestazione: quindi il titolo assolutamente appropriato, dalla manifestazione all'azione manifesta, si traduce concretamente in questa due giorni di lavoro con From storytelling to manifestAction, quindi Dallo storytelling all'azione.

La Indipendent Schools Victoria, ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso di Melbourne, ancora una volta sostiene la metodologia del forum della demopraxia con grande convinzione, al quale hanno anche partecipato il laboratorio LILA del Project Zero della Harvard Graduate School of Education e l'organizzazione di base in Scozia Strategy Story.


Il forum non solo ha previsto, dunque, l'applicazione di strategie creative attraverso l'arte della narrazione, cioè lo storytelling, ma anche la costruzione di manifesti (quindi la manifestazione). Questi ultimi, realizzati usando la tela canvas, sono stati poi portati in un corteo attraverso il centro della città di Melbourne, fino a costruire una performance del segno-simbolo del Terzo Paradiso. È proprio attraverso questi manifesti che i partecipanti al forum hanno espresso la loro visione e la loro intenzione di una action da portare nelle proprie scuole.

Il programma che Cittadellarte ha sviluppato in questi mesi di collaborazione con il movimento dei giovani di FridaysForFuture Biella e con le organizzazioni studentesche con le quali da anni lavora si è concretizzato in una mia proposta: sotto il motto dalla manifestazione all'azione manifesta, si è costruita anche un'azione in cui si vedono gli allievi di alcune scuole biellesi costruire - insieme agli uffici di Cittadellarte - dei manifesti. Questi sono stati portati in corteo e poi posti in orizzontale, facendoli diventare dei tavoli di lavoro per incontrarsi e discutere su cosa fare per passare all'azione.
Questa proposta è stata assunta dal Melbourne Rebirth Forum - II edizione come strategia di lavoro. In quest'ottica, fino alla Federation Square, piazza centrale di Melbourne, e ai giardini lungo il fiume Yarra, si è tenuta una performance pubblica di grande impatto visivo ed estetico.

Il viaggio proseguirà con alcuni incontri che si svolgeranno nei prossimi giorni con l'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e con l'Università di Melbourne e con la visita a una della scuole più innovative della regione, che presenterà il proprio percorso legato alla sostenibilità e all'impegno ambientale come strategia di educazione attraverso l'impegno diretto degli studenti nelle pratiche di impatto ecologico.
Fotogallery del secondo giorno del Rebirth Forum:









