Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Torna Let's Clean Up Europe, continua la battaglia contro l'abbandono dei rifiuti
Fino al 30 giugno 2018 imprese, enti, scuole, sodalizi e privati potranno organizzare iniziative dedicata alla pulizia delle proprie città dai rifiuti abbandonati, sotto la bandiera del movimento "Let's Clean Up Europe". L'obbiettivo primario è la sensibilizzazione sociale sul tema del littering, attivandosi in prima persona con azioni virtuose.
Arte e società
La raccolta dei rifiuti, però, non deve passare inosservata: entra così in gioco la "fase 2", cioè quella della condivisioni di immagini e contenuti multimediali nei social con l'hashtag #cleanupeurope, sperando nello spirito di emulazione di altri gruppi (che siano sodalizi, scuole, imprese o privati non fa differenza). L'anno scorso in Italia i risultati della campagna si rivelarono molto positivi, con 410 iniziative organizzate sotto la bandiera di Let's Clean Up Europe.
Pronti ad armarvi di guanti e sacchetti per pulire la vostra città? Tante mani, tutte insieme, potranno dare un segnale forte per mettere in luce l'annoso problema dell'abbandono dei rifiuti.
Per i dettagli su come organizzare un’azione all’interno di Let’s Clean Up Europe cliccare qui